...And Justice for All: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 14 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
|||
Riga 11:
|genere = Thrash metal
|genere2 = Heavy metal
|nota genere = <ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://loudwire.com/metallica-and-justice-for-all-anniversary/|titolo = 31 Years Ago: Metallica Unleash '...And Justice for All'|autore = Jon Wiederhorn|editore = [[Loudwire]]|data = 25 agosto 2019|accesso = 4 novembre 2019|dataarchivio = 3 novembre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191103041641/https://loudwire.com/metallica-and-justice-for-all-anniversary/|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://pitchfork.com/reviews/albums/metallica-and-justice-for-all/|titolo = Metallica - ...And Justice for All|autore = Sean T. Collins|editore = [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data = 3 novembre 2018|accesso = 4 novembre 2019|dataarchivio = 17 aprile 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190417124727/https://pitchfork.com/reviews/albums/metallica-and-justice-for-all/|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.storiadellamusica.it/heavy_metal_hardcore_punk/thrash_metal/metallica-and_justice_for_all(elektra_records-1988).html|titolo = Recensione: Metallica - ... And Justice for All|autore = Mattia Schiavone|editore = Storia della musica|accesso = 4 novembre 2019|dataarchivio = 4 novembre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191104124719/http://www.storiadellamusica.it/heavy_metal_hardcore_punk/thrash_metal/metallica-and_justice_for_all(elektra_records-1988).html|urlmorto = no}}</ref>
|nota genere2 = <ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://spectrumculture.com/2018/11/20/metallica-and-justice-for-all-super-deluxe-edition-review/|titolo = Metallica: ...And Justice for All|autore = Jake Cole|editore = Spectrum Culture|data = 20 novembre 2018|accesso = 4 novembre 2019|dataarchivio = 4 novembre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191104124723/https://spectrumculture.com/2018/11/20/metallica-and-justice-for-all-super-deluxe-edition-review/|urlmorto = no}}</ref>
|etichetta = [[Elektra Records|Elektra]] {{bandiera|USA}}<br />[[Vertigo Records|Vertigo]] {{bandiera|Europa}}
|produttore = Metallica, [[Flemming Rasmussen]]
Riga 30:
|data singolo3 = 10 gennaio 1989
}}
'''''...And Justice for All''''' è il quarto [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Metallica]], pubblicato il 25 agosto 1988 dalla [[Elektra Records]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.metallica.com/releases/albums/4212/and-justice-for-all|titolo = ...And Justice for All|editore = [[Metallica]]|accesso = 4 gennaio 2013|dataarchivio = 31 ottobre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151031142611/http://metallica.com/releases/albums/4212/and-justice-for-all|urlmorto = no}}</ref>
L'album rappresentò il primo vero grande successo commerciale del gruppo, raggiungendo la top 10 di varie classifiche mondiali e venendo certificato disco di platino dalla [[Recording Industry Association of America|RIAA]] in poche settimane.<ref name="MTV">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1592409/metallica-look-back-at-justice-all-metal-file.jhtml|titolo = Metallica Look Back At … And Justice For All|editore = [[MTV]]|anno = 7 agosto 2008|accesso = 9 giugno 2013|dataarchivio = 3 dicembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131203135057/http://www.mtv.com/news/articles/1592409/metallica-look-back-at-justice-all-metal-file.jhtml|urlmorto = no}}</ref> Sin dalla sua pubblicazione, l'album ha venduto oltre otto milioni di copie nel mondo favorendo la transizione dei Metallica da gruppo noto nel circuito underground a star di livello mondiale.<ref name="MTV"/> Per il terzo singolo ''[[One (Metallica)|One]]'' fu realizzato il primo [[video musicale]] nella loro carrier.<ref>{{Cita pubblicazione|lingua = en|autore = Michael Moses|autore2 = Don Kaye|titolo = What Did You Do In The War, Daddy?|url = https://books.google.com/books?id=tQ0EAAAAMBAJ&pg=PA84&dq=metallica+...And+Justice+for+All+sales#v=onepage&q=metallica%20...And%20Justice%20for%20All%20sales&f=false|rivista = [[Billboard]]|data = 5 giugno 1999|volume = 111|numero = 23|pagina = 13|accesso = 27 luglio 2013|dataarchivio = 28 aprile 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160428040616/https://books.google.com/books?id=tQ0EAAAAMBAJ&pg=PA84&dq=metallica+...And+Justice+for+All+sales#v=onepage&q=metallica%20...And%20Justice%20for%20All%20sales&f=false|urlmorto = no}}</ref>
Nel giugno del 2017 la rivista ''[[Rolling Stone]]'' ha collocato l'album alla ventunesima posizione dei 100 migliori album metal di tutti i tempi.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/music-lists/the-100-greatest-metal-albums-of-all-time-113614/metallica-and-justice-for-all-1988-193976/|titolo = The 100 Greatest Metal Albums of All Time|autore = Dan Epstein|editore = [[Rolling Stone]]|data = 21 giugno 2017|accesso = 13 ottobre 2017|dataarchivio = 12 luglio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180712055337/https://www.rollingstone.com/music/music-lists/the-100-greatest-metal-albums-of-all-time-113614/metallica-and-justice-for-all-1988-193976/|urlmorto = no}}</ref>
== Descrizione ==
Rispetto alle precedenti pubblicazioni del gruppo, l'album è caratterizzato da arrangiamenti più sofisticati, grazie ai quali è stato spesso considerato come un precursore del nascente genere del [[progressive metal]].<ref>{{Allmusic|style|ma0000002797|Progressive metal|accesso = 4 gennaio 2013}}</ref> Si tratta inoltre del primo album in studio registrato insieme al bassista [[Jason Newsted]], entrato in formazione dopo la morte di [[Cliff Burton]] avvenuta nel 1986, nonché l'ultimo coprodotto insieme a [[Flemming Rasmussen]]. Tuttavia, un'altra caratteristica per cui il disco viene ricordato è proprio per la difficoltà nel riuscire ad ascoltare il basso, registrato ad un volume praticamente inudibile. A tal proposito, lo stesso Newsted commentò:<ref>''Classic Albums: Metallica - Metallica''. Eagle Rock, 2001.</ref> {{citazione|''...And Justice for All'' non era qualcosa che sentivo realmente dentro di me, perché il basso non si sente per niente.}}
Il batterista [[Lars Ulrich]] successivamente dichiarò che ciò fu dovuto al fatto che, in fase di [[missaggio]] finale, lo stesso Ulrich e il frontman [[James Hetfield]] vollero aumentare così tanto il volume di chitarre e batterie che il basso praticamente scomparve.<ref name="Kerrang">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.kerrang.com/features/metallica-and-justice-for-all/|titolo = How Metallica's ...And Justice For All Raised The Bar For Heavy Metal|autore = Paul Brannigan|editore = [[Kerrang!]]|data = 7 settembre 2020|accesso = 24 aprile 2021|dataarchivio = 24 aprile 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210424075609/https://www.kerrang.com/features/metallica-and-justice-for-all/|urlmorto = no}}</ref>
Il 2 novembre 2018 l'album è stato ripubblicato in edizione rimasterizzata e accompagnato da un'edizione deluxe e da un'edizione box set, comprensiva di demo e live, tra cui il concerto tenuto a [[Seattle]] nel 1989 originariamente presente in formato video nell'album dal vivo ''[[Live Shit: Binge & Purge]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.metallica.com/news/2018-09-06-justice-is-done.html|titolo = Justice Is Done!|editore = [[Metallica]]|data = 6 settembre 2018|accesso = 14 ottobre 2018|dataarchivio = 8 ottobre 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20181008091913/https://www.metallica.com/news/2018-09-06-justice-is-done.html|urlmorto = no}}</ref>
=== Le canzoni ===
Riga 861:
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/album/300/Metallica-...And-Justice-For-All|titolo = Metallica - ...And Justice for All|editore = [[Ultratop]]|accesso = 19 aprile 2014|dataarchivio = 7 gennaio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150107130837/http://www.ultratop.be/nl/album/300/Metallica-...And-Justice-For-All|urlmorto = no}}</ref>
|align="center"|16
|-
Riga 876:
|align="center"|5
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref>{{Cita web|url = http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1988.htm|titolo = Gli album più venduti del 1988|editore = Hit Parade Italia|accesso = 19 aprile 2014|dataarchivio = 22 luglio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110722040102/http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1988.htm|urlmorto = no}}</ref>
|align="center"|19
|-
Riga 888:
|align="center"|19
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/19880911/7502/|titolo = Official Albums Chart Top 100: 11 September 1988 - 17 September 1988|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 19 aprile 2014|dataarchivio = 11 settembre 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160911104240/http://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/19880911/7502/|urlmorto = no}}</ref>
|align="center"|4
|-
Riga 909:
!Posizione
|-
|Polonia<ref>{{Cita web|lingua = pl|url = http://bestsellery.zpav.pl/aktualnosci.php?idaktualnosci=1912|titolo = Najpopularniejsze single radiowe i najlepiej sprzedające się płyty 2020 roku|editore = [[Związek Producentów Audio-Video]]|accesso = 28 gennaio 2021|dataarchivio = 31 gennaio 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210131165041/http://bestsellery.zpav.pl/aktualnosci.php?idaktualnosci=1912|urlmorto = no}}</ref>
|align="center"|65
|}
|