Simba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
==== ''Il re leone II - Il regno di Simba'' ====
Nel [[Il re leone II - Il regno di Simba|secondo film]], Simba è diventato padre di [[Personaggi de Il re leone#Kiara|Kiara]], una cucciola giocosa e cocciuta; è diventato un re saggio e rispettoso, impegnato seguire alla perfezione l'esempio e le orme del padre (che in alcuni momenti lo guida ancora). Purtroppo, manifesta comunque due grandi debolezze, entrambe correlate al proprio passato e per le quali le sue indubbie qualità di sovrano sembrano vacillare: la prima è il pregiudizio verso i leoni rinnegati, per i quali mostra un'ostilità che solo la moglie e la figlia sembrano riuscire a placare; la seconda è il difficile compito di fare il padre, dato che i traumi vissuti quando era cucciolo lo hanno reso iper-protettivo con la figlia, rifiutandosi di lasciarla mai veramente sola
Si preoccupa quando la figlia si innamora di [[Personaggi de Il re leone#Kovu|Kovu]], figlio della malvagia [[Zira (Disney)|Zira]] e erede di [[Scar (Disney)|Scar]]. Sotto consiglio della moglie, decide di dare una possibilità al giovane e quindi, il giorno dopo, lo porta con sé in giro per le Terre del Branco, raccontandogli ciò che è accaduto realmente tra Mufasa, Scar e Simba stesso. Purtroppo, proprio in quel momento i due cadono in un'imboscata organizzata da Zira. Kovu rifiuta di ucciderlo, permettendogli di scappare ma senza riuscire a spiegargli di non essere coinvolto con l'accaduto, quindi quando Simba raggiunge, a fatica, la Rupe dei Re, è convinto della colpevolezza del giovane, che quando raggiunge a sua volta la Rupe dei Re, chiedendo perdono per non averlo avvertito, viene condannato all'esilio. Questo porta Simba ad un'accesa discussione con Kiara che, stanca di non essere mai ascoltata, lo sconvolge urlandogli che lui non sarà mai come Mufasa, per poi scappare. Prima di poter andare a cercarla, Simba scopre che Zira ed il resto delle leonesse rinnegate hanno dichiarato guerra, quindi il sovrano deve lasciar temporaneamente perdere la ricerca e difendere il regno una seconda volta. La battaglia inizia, ma prima di poter finire intervengono Kiara e Kovu, nel frattempo riunitisi, che ordinano ai rispettivi genitori di fermarsi. All'inizio Simba sembra voler di nuovo non dare retta alla figlia, ma poi questa gli ricorda le parole che lui le ha sempre insegnato: ''siamo un'unica realtà'', e gli fa capire che questo dev'essere applicato a tutti quanti, anche le leonesse rinnegate. Vedendo la verità nelle parole della figlia, Simba offre di mettere fine alla guerra e di accogliere tutti alla Rupe dei Re, mentre Zira, irremovibile, rifiuta di dimenticare il passato e cerca di ucciderlo un'ultima volta, perdendo involontariamente la vita a causa dell'intervento di Kiara. La guerra è finita, quindi Simba chiede scusa a Kovu per averlo giudicato così in fretta e poi, mantenendo la promessa, accoglie tutti alla Rupe dei Re, in cui Kovu e Kiara si sposano, diventando futuri sovrani del regno, mentre lo spirito di Mufasa si congratula con il figlio per aver messo fine alla guerra e salvato le Terre del Branco un'altra volta.
==== ''Il re leone - Hakuna Matata'' ====
|