Fattore di scala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
miglioro prosa incipit
Riga 1:
L'[[Espansione metrica dello spazio|espansione relativa dell'universo]] è parametrizzata da unIl '''fattore di scala''' <math>a</math>, (anche notoconosciuto come '''fattore di scala cosmico''' o come il '''fattore di Robertson-Walker''',<ref name="Weinberg_Cosmology">{{Cita libro|autore=Steven Weinberg|titolo=Cosmology|url=https://books.google.com/books?id=48C-ym2EmZkC&pg=PA3|data=2008|editore=[[Oxford University Press]]|p=3|ISBN=978-0-19-852682-7}}</ref>''') questoè un parametro che caratterizza l'[[Espansione metrica dello spazio|espansione relativa dell'universo]]; è inoltre un parametro chiave nelle [[equazioni di Friedmann]].
 
Nelle prime fasi del [[Big Bang]], la maggior parte dell'energia era sotto forma di radiazione e quella radiazione era l'influenza dominante sull'espansione dell'universo. Successivamente, con il raffreddamento dovuto all'espansione, i ruoli della materia e della radiazione cambiarono e l'universo entrò in un'era dominata dalla materia. Risultati recenti suggeriscono che l'era attuale dell'universo è dominata dall'[[energia oscura]], ma l'analisi dei ruoli della materia e della radiazione è molto importante per la comprensione dell'universo primordiale.