Gregorio di Tours: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 109:
La grande fortuna dell’opera risale all’età carolingia e non sono pervenuti manoscritti antichi. I manoscritti più importanti, secondo l’editore Bruno Krusch, sono Paris, Bibliothèque Nationale, lat. 2204 (IX secolo), per la sua vicinanza linguistica al ramo B della tradizione della ''Historia Francorum'', e Paris, Bibliothèque Nationale, lat. 2205 (X secolo). <ref>Cfr. ''La trasmissione dei testi latini del Medioevo'': Te.Tra, a cura di Paolo Chiesa e Lucia Castaldi, Vol. 1, pp. 162-165.</ref>
======
Tra le opere minori e meno conosciute di Gregorio di Tours si possono annoverare:<ref>Cfr. ''Mirabile'', Gregorius Turonensis episcopus, elenco opere.</ref>
|