Paolo Frau: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 16:
==Biografia==
Nato a [[Roma]], ma sempre vissuto a [[Ostia (Roma)|Ostia]],”Paoletto”si fece ben presto conoscere dalle forze dell'ordine per alcuni reati alla detenzione di sostanze stupefacenti.<ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2004/11/04/Cronaca/Nera/MAFIA-CHI-ERA-PAOLO-FRAU-UCCISO-DAI-KILLER-AD-OSTIA-NEL-2002SCHEDA_061059.php#|titolo=MAFIA: CHI ERA PAOLO FRAU, UCCISO DAI KILLER AD OSTIA NEL 2002/SCHEDA|sito=www1.adnkronos.com|accesso=2021-05-24}}</ref> Un altro suo soprannome era ''occhi di ghiaccio''. Nel [[1980]], poco prima dell'omicidio di Giuseppucci, entrò a far parte nel nucleo originario della [[Banda della Magliana]] in quanto amico fraterno di [[Enrico De Pedis|Renatino De Pedis]]. Tramite quest'ultimo, Frau fece la conoscenza di [[Danilo Abbruciati]] e gli venne subito affidata la gestione, per conto della banda stessa, di Ostia.
Arrestato nel [[1993]],<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/11/23/ostia-omicidi-banda-magliana/172530/ ''Roma criminale, duplice omicidio a OstiaTorna lo spettro della banda della Magliana''] su Il Fatto Quotidiano, 23 novembre 2011</ref> riuscì a sopravvivere ai tanti procedimenti a suo carico, fino ad essere assolto in appello nel [[Banda della Magliana#I processi|maxiprocesso alla Banda]].
|