IntesaConsumatori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
da wikificare
Wikificato
Riga 1:
'''IntesaConsumatori''' è una federazione delle quattro maggiori associazioni di consumatori italiane.
{{da wikificare}}
 
IntesaConsumatori è una federazione delle quattro maggiori associazioni di consumatori italiane. Ideata nel febbraio del 2002, da Carlo Pileri, Elio Lannutti, Carlo Rienzi e Rosario Trefiletti, raggruppa Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori. IntesaConsumatori si è fatta conoscere in Italia ed in Europa grazie ai 5 scioperi della spesa proclamati contro il caro vita determinato dall'introduzione dell'euro. IntesaConsumatori ha anche realizzato 2 scioperi dei cellulari, ripresi in seguito dalle associazioni dei consumatori di Israele e di Ucraina, per chiedere una diminuzione dei costi di roaming e per l'invio degli sms. IntesaConsumatori ha realizzato importanti accordi per il blocco delle tariffe autostradali, ed ha ottenuto dal Governo il blocco delle tariffe elettriche nel 2003 e nel 2005. Presidente onorario di IntesaConsumatori è il sen. Francesco Cossiga. Presidenti nazionali sono Carlo Pileri, Carlo Rienzi, Elio Lannutti e Rosario Trefiletti. Ogni ottobre dal 2002 IntesaConsumatori attribuisce alcuni attestati alle personalità che si sono distinte nella difesa dei consumatori. Tra questi sono stati premiati: Daniela Primicerio (CNCU), Alemanno, il Gabibbo, Giorgio Benvenuto, Emanuela Falcetti, Stefano Masini (Coldiretti). Il sito ufficiale è www.intesaconsumatori.it
Ideata nel [[febbraio]] [[2002]], da Carlo Pileri, Elio Lannutti, Carlo Rienzi e Rosario Trefiletti, raggruppa [[Adoc]], [[Adusbef]], [[Codacons]] e [[Federconsumatori]].
 
Presidente onorario di IntesaConsumatori è il [[senatore]] [[Francesco Cossiga]]. Presidenti nazionali sono Carlo Pileri, Carlo Rienzi, Elio Lannutti e Rosario Trefiletti.
 
Ogni [[ottobre]] dal [[2002]] IntesaConsumatori attribuisce alcuni attestati alle personalità che si sono distinte nella difesa dei consumatori. Tra questi sono stati premiati: Daniela Primicerio (CNCU), Alemanno, il Gabibbo, Giorgio Benvenuto, Emanuela Falcetti, Stefano Masini (Coldiretti).
 
==Che cosa ha fatto==
IntesaConsumatori si è fatta conoscere in [[Italia]] ed in [[Europa]] grazie ai 5 scioperi della spesa proclamati contro il caro vita determinato dall'introduzione dell'[[euro]].
IntesaConsumatori ha anche realizzato 2 scioperi dei cellulari, ripresi in seguito dalle associazioni dei consumatori di [[Israele]] e di [[Ucraina]], per chiedere una diminuzione dei costi di [[roaming]] e per l'invio degli [[sms]].
IntesaConsumatori ha realizzato importanti accordi per il blocco delle tariffe autostradali, ed ha ottenuto dal [[Governo]] il blocco delle tariffe elettriche nel [[2003]] e nel [[2005]].
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.intesaconsumatori.it Il sito ufficiale di IntesaConsumatori]