Isle of Dogs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
===La riconversione===
[[File:Aerial view of London from LHR approach (03).jpg|thumb|upright=1.5|Vista aerea dell<nowiki>'</nowiki>''Isle of Dogs'' nel 2015, con i grattacieli di [[Canary Wharf]] e la [[O2 Arena]] oltre il Tamigi, a [[Greenwich]].]]
Durante gli [[anni 1970|anni settanta]] i governi di [[Partito Conservatore (Regno Unito)|
Dal momento della sua costruzione, tra il [[1987]] e il [[1991]], l'area è stata dominata dal crescente sviluppo del [[Canary Wharf]], importante centro direzionale che copre, con i suoi uffici ed edifici, un'area pari a 437
Tuttavia, qualcuno sostiene che la ricostruzione non avrebbe avvantaggiato la popolazione indigena tanto quanto avrebbe potuto, accusando anche la sottrazione di terre destinate ad abitazioni private durante il periodo di rilassamento delle condizioni progettuali sotto la [[London Docklands Development Corporation]].
Alcuni tensioni rimangono tra la comunità dell'''Isle of Dogs''
Critiche sono anche state rivolte all'impatto ambientale dovuto all'architettura e al ''design'' urbano conseguenti la ricostruzione post-[[1980]] dell'''Isle of Dogs''. La tendenza è stata quella di progettare case popolari, vere e proprie torri abitative, in aree piuttosto aperte, anziché creare aree per i pedoni. Anche per quel che riguarda i trasporti, si è prediletto il trasporto meccanizzato piuttosto che quello "verde".
|