Ictonyx libycus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m BlackPanther2013 ha spostato la pagina Ictonyx libyca a Ictonyx libycus |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
|genere = '''[[Ictonyx]]'''
|sottogenere =
|specie = '''I.
|sottospecie = <!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
|FIL? =
Riga 37:
|famigliaFIL = <!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore = ([[Friedrich Wilhelm Hemprich|Hemprich]] ed [[Christian Gottfried Ehrenberg|Ehrenberg]]
|binome = Ictonyx
|bidata = [[1833]])
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->|triautore =
Riga 48:
}}
La '''zorilla della Libia''' ('''''Ictonyx
==Tassonomia==
Essendo diffusa su un [[areale]] piuttosto vasto, la zorilla della Libia ha dato vita a quattro [[sottospecie]]: oltre a quella nominale, la ''
==Descrizione==
|