Arcipelago toscano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Conformazione: corretta superficie Isola del Giglio
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: Template:Apostrofo e modifiche minori
Riga 48:
}}
 
L<nowiki>{{'</nowiki>}}'''arcipelago toscano''' è formato da un gruppo di sette isole maggiori, di cui la più grande è l'[[isola d'Elba]], più alcune minori, secche e scogli situati tra la terraferma [[toscana]] e la [[Corsica]]. L'[[arcipelago]] è bagnato da quattro mari: il [[mar Ligure]] a nord dell'isola d'Elba, il [[canale di Piombino]] a est, il [[mar Tirreno]] a sud e il [[canale di Corsica]] a ovest delle coste elbane. Il canale di Corsica e il canale di Piombino possono essere considerati come [[canale naturale|canali naturali]] di collegamento tra il mar Ligure e il mar Tirreno, rispettivamente a ovest e ad est dell'isola d'Elba.
 
== Conformazione ==
Riga 114:
Image:Elba Enfola.jpg|L'Enfola, [[Isola d'Elba|Elba]]
Image:Elba-004.jpg|Scaglieri, Elba
Image:Cala Giovanna Pianosa(LI)2.JPG|Cala Giovanna, [[Isola di Pianosa (Toscana)|Pianosa]]
Image:Capraia Capra.jpg|[[Capraia Isola|Capraia]], il villaggio
Image:Montecristo1.JPG|L'[[isola di Montecristo]]
Image:Casa di Napoleone.JPG|La casa di [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] a [[Portoferraio]].
Image:Spiaggia delle cannelle.JPG|La spiaggia delle Cannelle, [[Isola del Giglio|Giglio]]
Image:Giannutri runway.jpg|La costa di [[Giannutri]]
Image:Porto Romano nell'Isola di Giannutri.JPG|Porto Romano nell'Isola di [[Giannutri]]
Image:Porto Romano dell'Isola di Giannutri.JPG|Porto Romano nell'Isola di [[Giannutri]]
Image:La Gorgona.jpg|[[Isola di Gorgona|Gorgona]] vista dal mare
Image:Palazzo della Specola Pianosa (LI).jpg|Il Palazzo della Specola a [[Isola di Pianosa (Toscana)|Pianosa]]
Image:17-6-09-Villa san Martino (38).JPG|[[Villa di San Martino]], Portoferraio
Image:Capoliveri Elbe Elba.JPG|Il caratteristico borgo di [[Capoliveri]]