L<nowiki>{{'</nowiki>}}'''arte ASCII''' è un mezzo [[arte|artistico]] che si basa principalmente sui [[computer]] come supporto di presentazione; consiste di [[immagine|immagini]] prodotte componendo i 95 caratteri [[ASCII]]. In maniera leggermente impropria, il termine viene anche usato per indicare altre forme artistiche basate sull'uso di caratteri tipografici in generale. Immagini d'arte ASCII possono essere create con ogni [[editor di testo]], e sono talvolta usate in combinazione con i [[linguaggi di programmazione]] per produrre programmi per computer il cui testo forma un disegno o una immagine. La maggior parte degli esempi di arte ASCII richiedono, per una corretta visualizzazione, l'uso di [[Tipo di carattere|caratteri]] a larghezza fissa (come quelli di una tradizionale [[macchina per scrivere]]), come ad esempio il [[Courier]].
Il termine "PC Block ASCII" o "High ASCII" indica una variante di arte ASCII in cui si fa uso di caratteri con codici a 8 [[Bit (informatica)|bit]] (la cosiddetta [[code page 437]] o ANSI X3.16, uno standard proprietario introdotto da [[IBM]] nel 1979 per il [[PC IBM]]). Questa variante consente di sfruttare circa 100 caratteri in più, ed è stata molto in voga negli anni intorno al 1990 e fino a che la diffusione di Internet e del [[World Wide Web]] (che supportava nativamente la grafica) ha soppiantato i [[BBS]] testuali come principale mezzo di comunicazione fra appassionati di computer.