Algoritmo di Dijkstra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m chiarezza sui nodi v gia visitati e rimossi da Q |
m Bot: template:apostrofo e modifiche minori |
||
Riga 12:
|completo =
}}
L
Tale algoritmo trova applicazione in molteplici contesti quale l'ottimizzazione nella realizzazione di reti (idriche, [[telecomunicazioni]], stradali, circuitali, ecc.) o l'organizzazione e la valutazione di percorsi runtime nel campo della [[robotica]].
Riga 53:
16 '''end if''' ''// inaccessibili dal nodo sorgente''
17
18 '''For each''' neighbour ''v'' di ''u'':
20 ''alt'' := dist[''u''] + dist_tra(''u'', ''v'') ;
21 '''if''' ''alt'' < dist[''v'']: ''// questa condizione e' sempre false se v e' gia stato rimosso da Q''
Riga 102:
È interessante notare che, nel caso in cui il grafo '''non''' sia sufficientemente sparso e <math>|E| \in \Omega( |V|^2 / \log_2 |V| )</math>, la soluzione basata sugli array è più efficiente di quella implementata tramite le [[Heap binario|heap binarie]].
== Esempio ==
|