Antonov An-72: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: template:apostrofo e modifiche minori
Riga 44:
|Velocità_salita =
|Decollo = 620
|Atterraggio = 420 <ref>{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20090107030001/http://www.m9.com.ua/en/vs/passenger/an-74/characteristics.html|titolo=Technical characteristics|lingua=en}}</ref>
|Autonomia = 4&nbsp;800 [[chilometro|km]]
|Raggio_azione = 1&nbsp;450 km a pieno carico<br />4&nbsp;400km col pieno carburante e 3,05t di carico
Riga 60:
|Ref = i dati sono estratti da Уголок неба<ref name = "airwar">Антонов Ан-72 in ''Уголок неба''.</ref>
}}
L<nowiki>{{'</nowiki>}}'''Antonov An-72''' (in [[cirillico]] '''Антонов Ан-72''', [[nome in codice NATO]] '''Coaler'''<ref name = "dessystem">{{Cita web|autore=Andreas Parsch e Aleksey V. Martynov|url=http://www.designation-systems.net/non-us/soviet.html|titolo=Designations of Soviet and Russian Military Aircraft and Missiles|accesso=9 febbraio 2012|lingua=en|editore=http://www.designation-systems.net|sito=Designation-Systems.net|data=2 luglio 2008}}</ref>) è un bimotore [[turboventola]] [[aereo da trasporto|da trasporto tattico]] ad [[Ala (aeronautica)|ala alta]] progettato dall'[[OKB|OKB 153]] diretto da [[Oleg Konstantinovič Antonov]] e sviluppato in [[Unione Sovietica]] negli [[anni 1970|anni settanta]].
 
Concepito per sostituire il precedente aereo da trasporto militare [[Antonov An-26|An-26]], viene usato prevalentemente da compagnie aeree civili.