Eccidio di Codevigo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modo più corretto di inserire un link a un sito esterno.
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: template:apostrofo e modifiche minori
Riga 18:
|sospetti=}}
 
L<nowiki>{{'</nowiki>}}'''eccidio di Codevigo''', avvenuto tra il 28 aprile [[1945]] e la metà di giugno<ref>Come sostenuto dal Parroco di allora</ref> dello stesso anno, fu l'esecuzione sommaria di 136<ref>[http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2010/11/25/news/l-ultima-verita-sulla-strage-di-codevigo-136-i-fascisti-uccisi-da-partigiani-e-regio-esercito-1.1225567 L'utima verità sulla strage di Codevigo] Sul sito del ''Mattino'' di Padova.</ref> tra militi della [[Guardia Nazionale Repubblicana]], delle [[Brigate Nere]] e civili.
 
== Le vicende giudiziarie ==
Riga 138:
* Toni Attilio, 42 (res. a Ravenna, fratello di Emilio) GNR Bussolengo
* Toni Emilio, 53 (res. a Ravenna) GNR Bussolengo
* Tura Giuseppe di Giacomo, 45 (nato Faenza) GNR Romagna
* Turci <s>Celso</s> Gaspare Pio di Giuseppe, 36 (nato a Ravenna) militare GNR
* Valenti Aldo di Paolo, 23 (nato e res. a Ravenna) GNR