Federico Spoltore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "accanto alla" |
m Bot: template:apostrofo |
||
Riga 17:
== Biografia ==
Fin dalla prima giovinezza dimostrò grande sensibilità artistica, attirando l'attenzione di artisti locali quali [[Basilio Cascella]] e [[Francesco Paolo Michetti]]. Dopo il ginnasio, frequentato nella sua città, grazie a un sussidio della Provincia si trasferì a [[Roma]] per studiare presso il ''Regio Istituto di Belle Arti'', dove si diplomò nel [[1924]]: frequentò anche il corso di nudo all
Fu un ritrattista noto in tutto il mondo e ricevette diverse commissioni pubbliche: in occasione della visita di [[Adolf Hitler]] in Italia, gli fu fatto realizzare un doppio ritratto del cancelliere tedesco e di [[Benito Mussolini]]; ritrasse anche numerosi membri delle famiglie reali [[Casa Savoia|italiana]] e bulgara, di [[Stalin]], [[Harry Truman|Truman]], [[Albert Einstein|Einstein]] e [[papa Pio XI]]. Il suo ritratto di [[papa Pio XII]], realizzato nel [[1947]], fu usato come ritratto ufficiale nell'[[Anno santo]] del [[1950]].
|