====Italia unita====
Nel gennaio del 1861 si svolsero le elezioni del primo parlamento nazionale. Il 17 marzo, v.e.ii1861 renacque il [[Regno d'italia.Italia]] con Statutol'approvazione albertinoin parlamento della formula presentata da Cavour: "''[[Vittorio Emanuele II]] assume per sé e i suoi successori il titolo di Re d'Italia''". Piemontesizzazione. Cavour pdc, rattazzi pdcd. L.elettorale sabauda, natura/effetti. Schieramemti a elezioni (personale, programmi, permanente e consorteria, anche meridionali a sinistra, scisssione partito d'azione) e risultati. Estensione l.rattazzi. Sistema napoleonico. Province, prefetti, forze armat e polizia, (anche scuola su modello prussiano con estensione sistema scolastico sabaudo?). Eccezione Comuni, tradizione italiana, anche se sindaco nomina regia e consigl.comunale eletto semre da pochi (compito della scuola, ma su modello grerarchico prussiano con estensione legge casati). Cavour respinse proposte federalistiche per ragioni pratiche, era contradditorio farlo (anche tenendo conto che non si era riusciti ad armonizzare i codici e a unire banche, data la forte tradizione italiana nel diritto e nel sistema bancario) mentre pianificava unione economia. Disomogenea situazione economico-sociale ita per dimensione e natura settore industriale, numero ferrovie e strade moderne, daridati alfabetizzazione, situazione sanitaria (polizia sanitaria/istituti privati/opere pie etc), natura dell'agricoltura. Unione doganale, effetti (parigi-londra 1860?). Libro verde, natura. Lira italiana (da lira sabauda?). Legge siccardi, liquidazione asse ecclesiastico. Scontro con chisa. Anche perchè, obiettivo principale: riconoscimento internazionale (che Chiesa negava per marche, umbria etc) e completamento risorgimento: cioè Veneto e Lazio. Roma dichiarata ufficiosamente capitale d'Italia. Libera chiesa in Libero stato.
Scontro con garibaldi su camicie rosse sciolte, in parte assorbite e in parte allontanate, e morte Cavour. Suo programma a successori.
Brigantaggio.
codici civile e amministrativo (e penale) e brigantaggio. polizia sanitaria/istituti privati/opere pie etc
===Belle Époque===
|