MCmicrocomputer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix bibliografia con vocaboli consoni da enciclopedia |
fix wikilink |
||
Riga 32:
==Storia==
Nacque, contemporaneamente alla rivista "sorella" ''[[AudioReview]]'', da una cerchia di collaboratori del Gruppo Editoriale Suono (Roma) come proseguimento dell'esperienza fatta nella testata ''[[Micro & Personal Computer]]'', fondata da Paolo Nuti due anni prima. Il primo numero di MC fu pubblicato nel settembre del
La rivista è stata per molti anni leader nel campo dell'informazione relativa all'IT{{sf}}.
Nel settembre 1986 venne attivato MC-Link, un servizio telematico di [[Bulletin board system|BBS]] e altre funzionalità, estensione interattiva della rivista, al quale si poteva accedere via modem.<ref>{{RivistaVG|mc|55|75-78|9|1986|titolo=Arriva MC-Link}}</ref> In seguito è evoluto in un [[Internet service provider]] e in una società autonoma, chiamata appunto [[MC-link]].
L'ultimo numero, il 218, uscì nel giugno
==Argomenti trattati==
Riga 49:
==Riviste correlate==
*''MC-digest'', "Raccolta integrata di articoli tratti da ''MCmicrocomputer''", era una raccolta aperiodica nata nel 1995 contenente articoli monotematici. Uscirono quattro numeri, dedicati rispettivamente alla fotografia digitale ("Digital Imaging"), al video digitale ("Computer e video"), ai CD-ROM ("CD-ROM gallery") e a Internet ("Internet per tutti").<ref>{{cita web|url=https://archive.org/search.php?query=%22MC-digest%22%20subject%3A%22MC%20microcomputer%22|titolo=MC-digest|tipo=tutte le scansioni}}</ref>
* ''[[Byte Italia]]'', diretta da [[Corrado Giustozzi]], era l'edizione italiana di ''[[Byte (
* ''PC imaging'', diretta da Andrea de Prisco, era una testata dedicata alla [[fotografia digitale]] o, per meglio dire, all'informatica per la fotografia digitale. Il primo numero uscì nel 1999, l'ultimo nel 2001, pochi mesi prima della chiusura di ''MC''.
* ''[[Enigma Amiga Run|Enigma Amiga Life]]'', diretta da Daniele Franza, era una rivista dedicata al mondo [[Amiga]], continuazione della preesistente ''Enigma Amiga Run'', acquisita dalla Pluricom. Il primo numero (105) uscì nell'ottobre 1999, l'ultimo (120) nel maggio 2001.
* ''WoW World of Web'', diretta da Raffaello De Masi, era una rivista dedicata al mondo WWW.
* ''CheckPoint'' dedicata al mondo dei [[Videogioco|videogiochi]].
== Note ==
|