Discussione:Carlo Calenda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
 
:: Partiti più piccoli, come ad esempio Possibile di Civati o Centristi per l'Europa di Casini o Cambiamo! di Toti, hanno come è normale che sia la propria pagina Wikipedia. Eppure stiamo parlando di tre partiti che non si sono mai presentati alle elezioni nazionali o europee con il proprio simbolo, né hanno un gruppo autonomo in parlamento, quindi secondo il "rigore della burocrazia" andrebbero eliminati da wikipedia in Italiano. E stiamo parlando di tre partiti che i sondaggi faticano a rilevare (o non rilevano affatto). Azione invece è al momento il 6° partito italiano per preferenze stimate, eppure non ha diritto ad una pagina autonoma? A me pare un uso strumentale dei cavilli burocratici, solamente per una evidente impuntatura personale di qualcuno. --[[Speciale:Contributi/79.19.69.217|79.19.69.217]] ([[User talk:79.19.69.217|msg]]) 20:30, 21 mag 2021 (CEST)
:::Lasciando da una parte i sondaggi che sono solo una rilevazione virtuale, penso anche io che, siccome con altri partiti più o meno paragonabili ad Azione si è proceduto a creare una pagina autonoma, bisognerebbe farlo anche con Azione, che ha anche avuto degli eletti in occasione di elezioni (seppure amministrative, come a Trento). Secondo il mio pensiero, li terrei tutti, soprattutto perché esistono ancora. --[[Utente:Samuele Bandera|Samuele Bandera]] ([[Discussioni utente:Samuele Bandera|msg]]) 14:06, 26 mag 2021 (CEST)
 
== Collocazione di Azione nello spettro politico ==
Ritorna alla pagina "Carlo Calenda".