Utente:Barjimoa/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Barjimoa (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Barjimoa (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 55:
====Italia unita====
 
Nel59-60 gennaioplebisciti delestensione 1861statuto sialbertino. svolseropiemontesizzazione le(pregi elezionie deldifetti). primoleggi parlamentorattazzi nazionaleetendono. IlSistema 17napoleonico. marzoProvince, 1861prefetti, nacqueforze ilarmat [[Regnoe d'Italia]]polizia, con l'approvazioneEccezione inComuni, parlamentotradizione dellaitaliana, formulaanche presentatase dasindaco Cavour:nomina "''[[Vittorioregia Emanuelee II]]consigl.comunale assumeeletto persemre da epochi i(compito suoidella successoriscuola, ilma titolosu dimodello Regrerarchico d'Italia''"prussiano con estensione legge casati). PiemontesizzazioneAnche legge elettorale sabauda.Nel Cavourgennaio pdc,del rattazzi1861 pdcdsi svolsero le elezioni del primo parlamento nazionale. L.elettorale sabauda, natura/effetti. Schieramemti a elezioni (personale, programmi, permanente e consorteria, anche meridionali a sinistra, scisssione partito d'azione) e risultati. EstensioneContinua l.rattazziconnubio. SistemaCavour napoleonico. Provincepdc, prefetti,rattazzi forzepdcd. armatApice epiemontesizzaizone polizia,dell'unità: Il Eccezione17 Comuni,marzo tradizione1861 italiana,nacque ancheil se[[Regno sindacod'Italia]] nominacon regial'approvazione ein consigl.comunaleparlamento elettodella semreformula presentata da pochiCavour: (compito"''[[Vittorio dellaEmanuele scuola,II]] maassume super modello grerarchicoe prussianoi consuoi estensionesuccessori leggeil casati)titolo di Re d'Italia''". Cavour respinse proposte federalistiche per ragioni pratiche, era contradditorio farlo (anche tenendo conto che non si era riusciti ad armonizzare i codici e a unire banche, data la forte tradizione italiana nel diritto e nel sistema bancario) mentre pianificava unione economia. Disomogenea situazione economico-sociale ita per dimensione e natura settore industriale, numero ferrovie e strade moderne, dati alfabetizzazione, situazione sanitaria (polizia sanitaria/istituti privati/opere pie etc), natura dell'agricoltura. Unione doganale, effetti (parigi-londra 1860?). Libro verde, natura. Lira italiana (da lira sabauda?). Legge siccardi, liquidazione asse ecclesiastico. Scontro con chisa. Anche perchè, obiettivo principale: riconoscimento internazionale (che Chiesa negava per marche, umbria etc) e completamento risorgimento: cioè Veneto e Lazio. Roma dichiarata ufficiosamente capitale d'Italia. Libera chiesa in Libero stato.
Scontro con garibaldi su camicie rosse sciolte, in parte assorbite e in parte allontanate, e morte Cavour. Suo programma a successori.
 
Brigantaggio.
 
Nel 1865 codici e polizia sanitaria.
 
===Belle Époque===