Ferrovia Suzzara-Ferrara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
Durante il periodo estivo la linea assume una notevole importanza per il transito dei cosiddetti "treni del mare" che collegano le città di [[Brescia]], [[Bergamo]] e [[Cremona]] con la [[riviera romagnola|riviera Adriatica]], toccando le principali località della costa Romagnola ([[Ravenna]], [[Lido di Classe]], [[Lido di Savio]], [[Cervia]], [[Milano Marittima]], [[Cesenatico]], [[Gatteo|Gatteo a Mare]], [[Bellaria]], [[Igea Marina]], [[Rimini|Torre Pedrera]], [[Viserba]], [[Rimini]], Miramare, [[Riccione]], [[Misano Adriatico]], [[Cattolica (RN)|Cattolica]] e [[Gabicce Mare]]) fino a [[Pesaro]].
[[Immagine:ALn 668 FSF.JPG|thumb|right|350px|La ALn 668 in livrea originale verde lichene-giallo coloniale, mantenuta fino alla fine degli anni 80 dove è stata sostituita dalla livrea blu e argento mantenuta fino al passagglio alla
Tra i "treni del mare" spicca la famosa "Freccia Orobica" che collega Bergamo a Pesaro. Questi collegamenti, noti sin dagli [[anni 1950|anni cinquanta]] rappresentano una valida alternativa all'[[automobile]] per tutti coloro che vogliono trascorrere una vacanza in Romagna.
|