Heap binario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
*Condizione di forma: tutti i livelli dello heap, tranne eventualmente l'ultimo, devono essere completi; se l'ultimo livello non è completo, i nodi devono essere disposti —per convenzione— a partire dall'estrema sinistra.
 
===Implementazione con array===
Dato ''j'', indice ad un nodo della heap, si definiscono padre di ''j'' il nodo in posizione <math>j/2</math>, figlio sinistro di ''j'' il nodo in posizione <math>j*2</math> e figlio destro di ''j'' il nodo in posizione <math>j*2+1</math>. Si possono quindi definire le funzioni Padre(j), FiglioSX(j), FiglioDX(j) che rispettivamente restituiscono l'indice del padre, del figlio sinistro e del figlio destro di j. Spesso sono implementate come macro o funzioni in linea.