Montefiore Conca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eiminun (discussione | contributi)
Istituzioni, enti e associazioni: Rivista una parte recentemente introdotta errata graficamente (grassetto inopportuni), prolissa e con toni promozionali e non enciclopedici.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Più essenzialità
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 35:
'''Montefiore Conca''' (''Munt Fior'' in [[lingua romagnola|romagnolo]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:2217}} abitanti della [[provincia di Rimini]] in [[Emilia-Romagna]]. Piccolo borgo dell'entroterra Riminese, un tempo era un importante avamposto dei [[Malatesta]] con una imponente rocca che domina dall'alto tutta la zona circostante. Fa parte, assieme ad altri 4 comuni riminesi, dell'associazione dei "[[Borghi più belli d'Italia]]".
== Geografia fisica ==
Il comune è situato nella zona meridionale della provincia di Rimini, al confine con le [[Marche]] ([[provincia di Pesaro-Urbino]]). Il suo territorio, di circa 22 km², si estende sulle colline dell'[[Appennino tosco-romagnolo]], pocoadiacente distante dallaalla [[Valconca]]. Il borgo si trova ad un'altitudine di 385 m [[s.l.m.]] Distadistante 17 km da [[Cattolica]] (provincia di Rimini) e [[Gabicce Mare]] (provincia di Pesaro e Urbino) sul Mare Adriatico. Vicino è anche il confine di Stato con [[San Marino]].
 
== Storia ==