Essbase: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
disambiguo |
m →ASO - Modalità di archiviazione aggregato (Enterprise Analytics): typo: esperessioni ---> espressioni |
||
Riga 216:
A seguito di un caricamento di dati, Essbase ASO non memorizza alcun valore aggregato, ma li calcola su richiesta. Per i database di grandi dimensioni, dove il tempo necessario per generare questi valori può diventare scomodo, il database può materializzare una o più "viste" aggregate, costituite da un livello aggregato da ciascuna dimensione (ad esempio, il database può calcolare tutte le combinazioni della quinta generazione del prodotto con la terza generazione del cliente) e queste viste vengono quindi utilizzate per generare altri valori aggregati ove possibile. Questo processo può essere parzialmente automatizzato, in cui l'amministratore specifica la quantità di spazio su disco che può essere utilizzata e il database genera visualizzazioni in base all'utilizzo effettivo.
Questo approccio presenta un grave svantaggio in quanto il cubo non può essere trattato a fini di calcolo come un singolo ipercubo di grandi dimensioni, poiché i valori aggregati non possono essere controllati direttamente, pertanto la riscrittura dagli strumenti front-end è limitata e calcoli complessi sono possibili solo con
=== Motore di calcolo ===
|