Silandro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Dal 1500 al 1800: Spostamento Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Silandro
|Nome ufficiale = {{it}}Silandro<br/>{{de}}Schlanders
|Panorama = D' Blick-auf-Schlanders_.JPG
|Didascalia =
|Bandiera = Silandro-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Lingue ufficiali = [[lingua
|Divisione amm grado 1 = Trentino-Alto Adige
|Divisione amm grado 2 = Bolzano
|Amministratore locale = Dieter Pinggera
|Partito = [[Südtiroler Volkspartei|SVP]]
|Data elezione = 22-9-2020 (3º mandato)
|Lingue =
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 6256
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2020&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 31 agosto 2020 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti = 31-8-2020
|Sottodivisioni = Corces (Kortsch), Covelano (Göflan), Montemezzodì (Sonnenberg), Montetramontana (Nördersberg), Vezzano (Vetzan)
|Divisioni confinanti = [[Laces]], [[Lasa (Italia)|Lasa]], [[Malles Venosta]], [[Martello (Italia)|Martello]], [[Senales]]
|Zona sismica = 4
|Gradi giorno = 3435
|Diffusività =
|Nome abitanti = {{it}}silandrini<br/>{{de}}''Schlanderser''
|Patrono = [[Santa Maria Assunta]]
|Festivo = 15 agosto
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Silandro (autonomous province of Bolzano, region Trentino-Alto Adige-Südtirol, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Silandro nella provincia autonoma di Bolzano
}}
|