Utente:Cdowebmaster/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = JennyPiji Toomey
|tipo artista = cantanteCantante
|nome alfa = Jennifer Gillen Toomey
|nazione = Stati UnitiItalia
|tipo artista = cantante
|immagine = Piji Capalbio Libri 2012.jpg
|didascalia = Piji a "Capalbio Libri" nel 2012
|genere = Swing
|nazione = Stati Uniti
|generegenere2 = IndieElectro rockswing
|anno inizio attività = 19902002
|genere2 = Folk
|genere3 = Jazz
|categorizza per genere =
|anno inizio attività = 1990
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = cantautore
|etichetta =
|strumento = [[Canto|Vocechitarra]]
|url =
|url = https://www.piji.it/
|strumento = [[Canto|Voce]]
}}
 
{{Bio
|Nome = Jennifer Gillen Pierluigi
|Cognome = ToomeySiciliani
|Pseudonimo = Jenny ToomeyPiji
|Sesso = FM
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 2518 giugno febbraio
|LuogoNascitaLink =
|AnnoNascita = 19881978
|GiornoMeseNascita = 25 febbraio
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|NoteMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cantautricecantautore
|Attività2 = attivistachitarrista
|Attività3 = critico musicale
|Nazionalità = statunitenseitaliano
}}
 
==Gli Biografia inizi==
Si forma presso l’I.M.I. (International Music Institute) di Roma dove studia con Luca Chiaraluce chitarra jazz e con Raffaela Siniscalchi canto jazz.<ref>https://www.last.fm/it/music/Piji/+wiki</ref> Tra i suoi insegnanti di chitarra figurano anche Marco Cecilia, Stefano Micarelli e Stefano Scatozza (Acustimantico), mentre per il canto Fabrizia Barresi e Gianni Davoli.
Jenny Toomey ha fatto parte delle band ''Geek'', ''Tsunami'', ''Liquorice'', ''Grenadine'', ''So Low and Choke'' e ha realizzato anche degli album a suo nome.<ref name=PhilaCityPaper-Tsunami-Ladyfest-2003>{{cite news|last1=Rapa|first1=Patrick|title=The Match: Indie rock mothers of invention Tsunami are still fighting the good fight and reuniting for Ladyfest|url=http://citypaper.net:80/articles/2003-03-20/cover9.shtml|data=20 Marzo 2003|archive-url=https://web.archive.org/web/20030426001930/http://citypaper.net/articles/2003-03-20/cover9.shtml|archive-date=26 April 2003|url-status=dead}}</ref> Nel 1990 Toomey è stata tra i fondatori dell'etichetta discografica [[Simple Machines]] assieme ad un amico che ha abbandonato il progetto poco dopo. Jenny Toomey ha gestito l'etichetta con Kristin Thomson dal 1990 al 1998 dalle loro case ad [[Contea di Arlington|Arlington, Virginia]]. Con le altre case discografiche TeenBeat Records e [[Dischord Records]], la ''Simple Machines'' ha documentato la scena [[punk rock|punk]] e [[indie rock]] nella zona di [[Washington]] in quegli anni. Il gruppo ''Tsunami'' ha anche influenzato fortemente l'etica [[Etica DIY|Do It Yourself (D.I.Y.)]] tra le comunità punk, grunge e indie. Tra gli artisti lanciati dalla ''Simple Machines'' ricordiamo ''Tsunami'', ''Grenadine'', ''Franklin Bruno'', ''Ida'', [[Scrawl (gruppo musicale)|Scrawl]], [[Dave Grohl]] (con lo pseudonimo di ''Late!'') e ''Retsin''.<ref name=SimpleMachines-Story>{{cite web|title=Simple Machines Records: Story|url=http://www.simplemachines.net/story.html|website=[[Simple Machines]]}}</ref> Con la ''Simple Machines'' Toomey e Thomson hanno pubblicato il libro ''The Mechanic's Guide, a DIY music guidebook'' che è stato largamente diffuso sulla scena della musica indipendente degli anni '90 del secolo scorso.
 
Dal 2002 al 2006 è leader della band di canzone d’autore italiana ''Masquèra'', legata ad atmosfere di jazz e tango e ad una modalità di spettacolo teatrale. È ospite di varie trasmissioni radio e tv tra cui il capodanno 2005 di Rai International nel mondo, manifestazioni e concorsi in tutta Italia.
Nel 2000 la Toomey ha fondato la ''Future of Music Coalition'' a Washington D.C., un [[think tank]] che studia e cerca di definire le complesse relazioni tra musica, politica e leggi, puntando principalmente ad aiutare musicisti soprattutto indipendenti nei campi della protezione della proprietà intellettuale, le assicurazioni sulla salute e gli effetti corporativi del mondo delle radio nell'industria musicale.<ref name=NPR-MorningEdition-FCCTestimony-2004>{{cite news|last1=Ulaby|first1=Neda|title=Jenny Toomey, Rocking the FCC|url=https://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=1644659|publisher=[[NPR]]|data=11 Febbraio 2004|language=en|formato=mp3}}</ref>
Come autore di testi firma spettacoli e canzoni per la band di tango Ausonia condotta da Sergio Di Giacomo.
Si laurea nel 2004 in Scienze della comunicazione con una tesi in Semiologia della musica riguardante il linguaggio jazzistico nella canzone d’autore italiana.
 
==La radio e il giornalismo musicale==
Nel suo ruolo di sostenitrice la Toomey ha partecipato a numerose conferenze, incluso il forum ''Future of the Music Industry'' tenutosi alla Georgetown University nel Gennaio 2003.<ref name=CSPAN-MusicIndustryDigitalTech-2003>{{cite news|last1=Adelstein|first1=Jonathan S.|last2=Lightfoot|first2=David|last3=Toomey|first3=Jenny|title=Music Industry Digital Technology|url=https://www.c-span.org/video/?174441-1/music-industry-digital-technology|work=[[Georgetown University]]|publisher=[[C-SPAN]]|data=6 Gennaio 2003|formato=Video}}</ref>
Nel 2005 collabora come inviato e redattore di cultura e spettacoli con [[Radio Città Futura]] e cura una serie di monografie sui più importanti dischi della storia della canzone italiana.
Scrive inoltre articoli musicali su "Il Salvagente" e "Bravonline". Nell’agosto 2006 presenta il 50° [[Festival Internazionale del Jazz di Sanremo]].
 
Nelle stagioni 2013-2014 Piji è tra gli ospiti ricorrenti dell’[[Edicola Fiore]] di Fiorello.
Nel novembre 2007 è stata nominata responsabile del programma per i media e la politica culturale nell'unità ''Media, arte e cultura'' presso la [[Fondazione Ford]], dove in seguito ha ricoperto il ruolo di direttrice.
Ha scritto diversi brani per il cinema, come ''The Lamp of Aladdin'', che fa parte della colonna sonora del film del 2015 [[Sei mai stata sulla Luna?]] di [[Paolo Genovese]].
 
== Discografia EP==
* [[2009]] - ''Prove di metamorfosi. Piji e i Masquèra strapazzano Caputo''. 5 brani (Music Apple)
===Con i Choke===
* [[2009]] – ''Lentopede'' ([[Extended Play]])
* 1990 - ''Kingdom of Mattresses''
 
===Con i Geek=Singoli==
* [[2012]] – "Welcome to Italy" - Videoclip di [[Massimiliano Vado]]
* 1990 - ''Wedge (Various Artists)''
* [[2012]] – "[[C'è chi dice no]]" cover [[electro swing]] del brano di [[Vasco Rossi]] - Videoclip di [[Massimiliano Vado]]
* 1990 - ''Three's Company (Various Artists)''
* [[2014]] – "Pedala", cover del brano di [[Frankie hi-nrg mc]] - Videoclip per Vanity Fair
* 1991 - ''Screw (Various Artists)''
* [[2014]] – "Cervello in fuga" - Videoclip di [[Carlo Avarello]]
* 1992 - ''Hammer''
* [[2017]] – "L'amore ai tempi dello Swing" - Videoclip di [[Marco Castaldi]]
* [[2019]] - "Misanthropy Village" (con Stefano Di Battista e Massimo Boldi) - Videoclip di [[Marco Fausti]]
* [[2020]] – "Non ho capito cosa mi capita quando mi capita che capita che capiti qua" - Videoclip di Marco Fausti
 
==Altre collaborazioni==
===Con My New Boyfriend===
* [[2010]] - Nel doppio CD [[La leva cantautorale degli anni zero]] sulle principali realtà emergenti scelte da Club Tenco è presente con il brano ''Un vestito di canapa''
* 1991 - ''Pulley (Various Artists)''
* [[2016]] - A letto dopo carosello (ed. Lushlife) di [[Michela Andreozzi]], con Bateaumanouche
* 1992 - ''Supersaw''
* [[2016]] - Testi di "Non ci Giurerei", "I'm in love" dall'album ''Shattered/sgretolata'' di [[Greta Panettieri]]
* [[2017]] - E' nel cast del film [[Nove lune e mezza]] di [[Michela Andreozzi]]
 
===Con Slack=Libri==
* [[2007]] – "La canzone jazzata. L’Italia della canzone sotto le stelle del jazz", Zona editrice, prefazione di [[Stefano Bollani]].
* 1992 - ''Neapolitan Metropolitan (Various Artists)''
* [[2010]] - Saggio "La canzone jazzata" nel libro ''Nudi di canzone'' a cura di Paolo Talanca, Zona editore.
* 1992 - ''Bates Stamper''
 
===Con Grenadine=Teatro==
Pierluigi ''Piji'' Siciliani ha partecipato a numerosi spettacoli teatrali, tra i quali ''A letto dopo Carosello'', ''Cibami'', ''Dunque, lei ha conosciuto Tenco?'', ''Il punto G. Oltraggio a Giorgio Gaber'', ''Delirio a tre'', ''Voci nel deserto'' e ''Non si uccidono così anche i cavalli?''.<ref>http://www.sciattori.it/portfolio/piji-siciliani/</ref>
* 1992 - ''Goya''
* 1992 - ''Trilogy''
* 1993 - ''Don't Forget the Halo''
* 1994 - ''Nopalitos''
* 1994 - ''Christiansen''
 
===Con Tsunami=Premi==
* [2007] Premio Augusto Daolio<ref>http://www.testaalberto.com/?p=110</ref>
* 1993 - ''Deep End''
* [2009] Premio Premio Bindi
* 1994 - ''The Heart's Tremolo''
* [2010] Premio Lunezia Future stelle
* 1995 - ''World Tour and Other Destinations''
* [2013] Premio AFI per il miglior progetto discografico
* 1997 - ''A Brilliant Mistake''
 
===Con Liquorice===
* 1995 - ''Stalls''
* 1995 - ''Listening Cap''
 
===Come solista===
* 2001 - ''Antidote''
* 2002 - ''Tempting''
 
== Note ==
<references />
 
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.piji.it/|Sito web ufficiale}}
* [https://www.fordfoundation.org/people/jenny-toomey/ Jenny Toomey] alla [[Ford Foundation]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portaleportale|musica|biografie}}