Contrasto (Pooh): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il disco: Cn Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 29:
== Il disco ==
{{Cn|Attualmente tra i [[Disco in vinile|vinili]] più quotati sul mercato collezionistico, ha un valore che, per l'edizione del [[1968]], si attesta attorno ai 1800 [[euro]].}} ''Contrasto'' è stato pubblicato in un migliaio di copie numerate nel luglio del [[1968]]; artefice dell'operazione, la [[casa discografica]] [[Vedette]], che, con i Pooh in concerto, decide di sfruttare la popolarità del gruppo, raggiunta con il [[45 giri]] di ''[[In silenzio/Piccola Katy]]'', raggruppando alcuni provini realizzati per il nuovo album (di cui molti incompleti), più due canzoni, ''Il tempio dell'amore'' ed ''E dopo questa notte'', che verranno riutilizzate come retro di ''Buonanotte Penny''
I Pooh sono totalmente all'oscuro dell'operazione e, quando ne vengono a conoscenza, chiedono e ottengono il ritiro dal commercio del [[33 giri]] e tornano nuovamente in studio per registrare l'album ''[[Memorie (album)|Memorie]]'': da questo momento, nascono le prime insanabili divergenze con la [[Vedette]], che porteranno il gruppo a sciogliere il contratto nel [[1970]], quando in cantiere era previsto un quarto album con l'etichetta di [[Armando Sciascia]].
| |||