Mauro Ivaldi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Precisazioni nella biografia |
Fatta una domanda, per affermazione insufficiente e forse errata. |
||
Riga 27:
Vince tre Menzioni Speciali al Festival Internazionale del Film pubblicitario di Cannes con films per Lebole - Simca - Motta.
Nel 1973 debutta nel lungometraggio a soggetto con il film ''[[Brigitte, Laura, Ursula, Monica, Raquel, Litz, Maria, Florinda, Barbara, Claudia e Sofia, le chiamo tutte "anima mia"]]'' prodotto dalla Alpherat spa con Orazio Orlando, Pamela Tiffin, Edmonda Aldini, Mario Adorf, Carmen Villani, Alessandro Haber. Il film vince il Premio Totò quale migliore commedia dell'anno. Realizza poi una serie di altri film catalogabili nella commedia all'italiana degli anni '70 quali: ''[[L'amica di mia madre]]'' (1974), ''[[Ecco lingua d'argento]]'' (1976), ''[[Grazie tante arrivederci]]'' (1977), ''[[L'anello matrimoniale]]'' (1978). Negli anni '80 si trasferisce a Madrid e dirige altri tre film per la produzione spagnola Sonora Films
Tra gli anni '80 e '90 a Los Angeles realizza dei film-documentario per la Paramount collaborando con la [[William Morris Agency]], la collaborazione si interrompe a causa della scomparsa prematura del regista.
|