Eurovision Song Contest 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
Il concorso si è articolato in due semifinali e una finale presentate da: [[Leyla Əliyeva]], [[Eldar Qasımov]] (vincitore della [[Eurovision Song Contest 2011|precedente edizione]]) e [[Nərgiz Birk-Petersen]].
 
Questa edizione ha visto il ritorno del [[Montenegro all'Eurovision Song Contest|Montenegro]], assente nella due precedenti edizioni, e il ritiro di [[Armenia all'Eurovision Song Contest|Armenia]], a causa dei rapporti tesi con il paese ospitante, e [[Polonia all'Eurovision Song Contest|Polonia]], a causa della coincidenza con le fasi organizzative del [[Campionatocampionato europeo di calcio 2012]].
 
== Organizzazione ==
Il 17 agosto 2011 l'[[Unione Europeaeuropea di Radiodiffusioneradiodiffusione|UER]] ha ufficialmente annunciato il partner commerciale che presenta l'Eurovision Song Contest 2012: si è trattato di [[Azercell]], compagnia telefonica azera che detiene il 55% del mercato di comunicazione mobile del Paese<ref name=":0">{{cita web|url=http://eurofestivalnews.com/2011/08/19/le-ultime-da-baku-azercell-main-sponsor-la-ebu-chiede-un-piano-b-per-la-sede/|titolo=Le ultime da Baku: Azercell main sponsor.}}</ref>; si sono aggiunti anche Schwarzkopf, [[SOCAR|Socar]] ed un'agenzia che promuove il turismo azero.
 
=== Scelta della sede ===