Tru-Vue: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
Negli anni seguenti la rivalità tra View-Master e Tru-Vue crebbe divenendo sempre più accesa sul finire degli anni quaranta-inizio dei cinquanta, nonostante la Tru-Vue avesse messo in produzione ''filmstrips'' a colori, rimpiazzando la sua precedente produzione in bianco e nero, la Tru-Vue aveva perso ormai molto mercato in favore del rivale, che poteva vantare un sistema più pratico e una campagna pubblicitaria più forte<ref name="truevuestory" />.
Nel 1951 la Sawyer's, la casa proprietaria del marchio View-Master, decide di acquistare così la Tru-Vue, facendone un marchio commercializzato parallelamente al suo prodotto principale, principalmente per poter così utilizzare i personaggi [[The Walt Disney Company|Disney]], di cui la Tru-Vue deteneva ancora i diritti. Parallelamente, la Sawyer's decide di dismettere la produzione di ''filmstrips'', sostituendole con le ''stereocards'' Tru-Vue: delle schede rettangolari di cartone, con 7 coppie di diapositive a colori (lo stesso numero, cioè, di immagini supportate dai ''View-Master reels'', i dischetti del sistema rivale). La produzione di queste schede proseguì fino alla metà degli anni sessanta, dopodiché il marchio Tru-Vue sparì definitivamente dal mercato.<ref name="stereoviewers1">{{Cita web |autore=Keith Claworthy |url=http://www.viewmaster.co.uk/htm/truvue.asp |titolo=Tru-Vue Viewers |sito= 20th Century Stereo Viewers |lingua=en}}</ref><ref name="claworthy">{{Cita|Ketih Claworthy, 2006}}.</ref>
=== Imitazioni e sistemi similari ===
|