Caccia al leone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto nome parametro
m Storia: smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB
Riga 15:
[[File:Assyrian_royal_lion_hunt.jpg|miniatura|''La caccia al leone di Assurbanipal'' (particolare), rilievo del palazzo assiro, palazzo nord, [[Ninive]] (sala C, pannello 25-28), 645-635 a.C. - ora ''[[British Museum]]''.]]
[[File:Mosaico_Trabajos_Hércules_(M.A.N._Madrid)_01.jpg|miniatura|[[Eracle]] uccide il [[leone di Nemea]]: dettaglio di un mosaico romano di [[Llíria|Lliria, Spagna]].]]
Fino al [[I secolo d.C.]] circa i leoni erano presenti in gran parte dell'[[Eurasia]] (dal [[Portogallo]] all'[[India]]) e in tutta l'[[Africa]]. Il leone scomparve dall'[[Europa occidentale]] entro il [[II secolo]]<ref>{{cita libro| autore=Schaller GB|titolo=The Serengeti lion: A study of predator-prey relations| editore=University of Chicago Press| anno=1972| isbn=0-226-73639-3|paginap=5|lingua=en}}</ref>, mentre l'ultima popolazione europea in assoluto, nel [[Caucaso]], si spense nel [[X secolo]]<ref name="USSRl">{{Cita libro| autore1=Heptner VG| autore2=Sludskii AA| titolo=Mammals of the Soviet Union| volume=1| fascicolo=2: Carnivora (Hyaenas and Cats)| città=Leida| editore=Brill| anno=1992 | isbn=90-04-08876-8| lingua=en | paginepp=82-93}}</ref>. Il leone asiatico era presente in Asia dalla [[Turchia]] all'India e dal Caucaso allo [[Yemen]]: iniziò a scomparire nel [[Medioevo]], in particolare con l'introduzione delle [[arma da fuoco|armi da fuoco]], rimanendo presente solo in alcune aree del [[Medio Oriente]]. Tra la fine del [[XIX secolo]] ed i primi del [[XX secolo|XX]] i leoni si estinsero anche in [[Africa settentrionale]] ed in Medio Oriente<ref name="BNP"/> (in [[Iran]], l'ultimo leone fu ucciso nel [[1942]]).<ref>{{cita|Iran-heritage.org||iran}}.</ref>
 
La progressiva riduzione dell'areale del leone si deve principalmente all'azione dell'uomo, che lo considerava una delle belve più pericolose insieme al [[Canis lupus|lupo]] e lo cacciò senza tregua. Già gli antichi [[Antica Grecia|Greci]] ma soprattutto i [[Antica Roma|Romani]] furono responsabili della decimazione dei leoni in Europa. Lo sviluppo delle grandi civiltà del [[bacino del Mediterraneo]], della [[Mesopotamia]], della [[Penisola araba]] e dell'[[India]] coincise con la scomparsa progressiva dei leoni in tutte queste zone.