Wasting Light: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
||
Riga 162:
''Wasting Light'' ha debuttato alla prima posizione in dodici paesi<ref name="RCA">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.rcarecords.com/news/foo-fighters-wasting-light-debuts-1-twelve-countries|titolo = FOO FIGHTERS: WASTING LIGHT DEBUTS AT #1 IN TWELVE COUNTRIES|editore = [[RCA Records]]|data = 20 aprile 2011|accesso = 4 gennaio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140102000852/http://www.rcarecords.com/news/foo-fighters-wasting-light-debuts-1-twelve-countries|dataarchivio = 2 gennaio 2014|urlmorto = sì}}</ref> ed è stato il primo album dei Foo Fighters a conquistare la vetta della classifica [[Billboard 200]], vendendo 235.000 copie nella prima settimana di vendite negli Stati Uniti d'America,<ref name="Billboard">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/471963/foo-fighters-earn-first-no-1-album-with-wasting-light|titolo = Foo Fighters Earn First No. 1 Album with 'Wasting Light'|autore = Keith Caulfield|editore = [[Billboard]]|data = 20 aprile 2011|accesso = 4 gennaio 2015}}</ref> rivelando il più alto debutto di vendite del gruppo dopo ''[[In Your Honor]]'', il quale aveva esordito con 311.000 copie in una settimana nel 2005.<ref name="Billboard"/> In Canada, l'album ha debuttato alla prima posizione nella [[Canadian Albums|rispettiva classifica]], vendendo 21.000 copie nella prima settimana.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://jam.canoe.ca/Music/Artists/F/Foo_Fighters/2011/04/20/18046711.html|titolo = Foos' 'Light' shines bright at No. 1|autore = John Williams|editore = CANOE.ca|data = 20 aprile 2011|accesso = 4 gennaio 2015}}</ref> Nel Regno Unito, 114.000 unità dell'album hanno interrotto le 11 settimane di conduzione di [[Adele (cantante)|Adele]] in cima alla [[Official Albums Chart]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/472022/foo-fighters-top-uk-charts-end-adeles-11-week-run|titolo = Foo Fighters Top U.K. Charts, End Adele's 11-Week Run|autore = Paul Sexton|editore = [[Billboard]]|data = 18 aprile 2011|accesso = 4 gennaio 2015}}</ref>
Nella settimana della pubblicazione di ''Wasting Light'', sei brani sono entrati nella [[Official Rock & Metal Chart]]: la [[bonus track]] ''Better Off'' alla numero 5, ''Bridge Burning'' alla numero 14, ''Walk'' alla numero 24, ''White Limo'' alla numero 28, ''Arlandria'' alla numero 35 e ''[[These Days (Foo Fighters)|These Days]]'' alla numero 39.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.theofficialcharts.com/archive-chart/_/10/2011-04-23|titolo = 2011 Top 40 Rock & Metal Singles Archive - 23rd April 2011|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 4 gennaio 2015}}</ref> Sia in Australia che in Nuova Zelanda, ''Wasting Light'' è diventato l'album più venduto del gruppo nei negozi digitali. Il disco inoltre ha raggiunto la prima posizione in Germania, Austria, Svizzera, Svezia, Finlandia, Norvegia e Singapore.<ref name="RCA"/> A gennaio 2012, ''Wasting Light'' ha venduto 663.000 copie negli Stati Uniti,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.biz/bbbiz/industry/retail/rock-lives-still-mumford-sons-foster-the-1005811552.story|titolo = Rock Lives (Still): Mumford & Sons, Foster The People Lead 2011's Growing Rock Retail|autore = Keith Caulfield|editore = [[Billboard]]|data = 6 gennaio 2012|accesso = 4 gennaio 2015|dataarchivio = 10 gennaio 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120110141630/http://www.billboard.biz/bbbiz/industry/retail/rock-lives-still-mumford-sons-foster-the-1005811552.story|urlmorto = sì}}</ref> e ha chiuso il 2011 con 380.000 copie mosse nel Regno Unito.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.nme.com/news/various-artists/61476|titolo = Coldplay, Noel Gallagher and Foo Fighters revealed as biggest selling rock acts of 2011|editore = [[New Musical Express]]|data = 17 gennaio 2012|accesso = 4 gennaio 2015}}</ref>
== Classifiche ==
Riga 299:
|align="center"|24
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/year-end/2011/the-billboard-200?begin=21&order=position|titolo = Billboard 200 Year-End 2011|editore = [[Billboard]]|accesso = 15 gennaio 2015|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|39
|-
| |||