Centesimo d'argento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: +O using AWB
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Entità per le lineette)
Riga 31:
 
Il [[Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America|Segretario di Stato americano]] [[Thomas Jefferson]] perciò suggerì un'alternativa: una moneta fatta di una lega composta principalmente da rame, ma che includeva abbastanza argento affinché si potesse ottenere una moneta di dimensioni ragionevoli e con un valore intrinseco di un centesimo. Questa lega, chiamata [[biglione]] fu presa in considerazione dalla [[United States Mint|Zecca]] degli Stati Uniti,<ref name=CoinFactsJ2P2>{{en}}
The [http://www.uspatterns.com/j2p2.html J2/P2 pattern] has the same design as the silver center cent, but consists of a solid planchet with no silver plug. At least one specimen is made of a billon alloy &mdash; see [http://coinfacts.com/patterns/1792_patterns/1792_judd_02.htm here].
</ref> ma [[Segretario al tesoro degli Stati Uniti d'America|il Segretario al Tesoro]] [[Alexander Hamilton]] temeva che sarebbe stata troppo suscettibile alla contraffazione,<ref name=CoinFacts>{{cita web| url = http://coinfacts.com/patterns/1792_patterns/1792_judd_01.htm| lingua=en | titolo = 1792 Silver-Center Cent|anno= 1999–2006| editore = [http://www.coinfacts.com/ CoinFacts.com]| editore = Collectors Universe, Inc}}</ref> poiché il suo aspetto non differiva di molto da quello del rame puro.<ref name="Greatest"/>