Governatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
151 cp (discussione | contributi)
fix
Riga 53:
 
=== Stati Uniti d'America ===
{{vedi anche|Governatori indegli caricastati federati degli Stati Uniti d'America}}
 
L'uso del titolo di governatore per designare il capo dell'esecutivo di uno Stato federato trova la sua origine negli Stati Uniti d'America: i 13 stati originari, ex colonie britanniche, lo adottarono ispirandosi al titolo precedentemente utilizzato dal governatore coloniale.
Riga 60:
 
Similmente al Presidente a livello nazionale, il governatore è assistito da un ''[[gabinetto di governo|gabinetto]]'' del quale fanno parte, oltre all'eventuale luogotenente governatore, il ''[[segretario di stato#Stati Uniti|segretario di stato]]'' (assente in alcuni stati), l'''[[attorney general]]'' e altri membri (variamente denominati: ''[[segretario di stato|segretari]]'', ''[[commissario|commissari]]'', ''direttori'' ecc.) preposti ai [[dipartimento|dipartimenti]] in cui si divide l'amministrazione statale. Peraltro, a differenza di quanto avviene a livello federale, in certi stati questi funzionari non sono nominati dal governatore ma eletti.
 
===Città del Vaticano ===