Paolo Scheggi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
+Curiosità, All'estero ---> Fuori dall'Italia
Riga 106:
[[File:Paolo Scheggi e Franca Scheggi Dall'Acqua nel 1967.jpeg|thumb|upright=1.50|left|Paolo Scheggi e Franca Scheggi Dall'Acqua nel 1967]]
 
== L’ereditàL'eredità culturale e artistica ==
Alla morte dell'artista, la vedova Franca Scheggi Dall'Acqua ne assume la piena eredità culturale e artistica; nel 1976 cura la prima antologica alla [[Galleria d'arte moderna di Bologna]] <ref name="R" />.
 
Riga 124:
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
[[File:Sanremo_1967_serata_finale.jpg|thumb|upright=1.50|Il [[Festival di Sanremo 1967]], con i fondali formati da più superfici sovrapposte con aperture circolari e diversi livelli di profondità spaziale, che erano chiaramente ispirati alle opere di Paolo Scheggi]]
* È [[Fernanda Pivano]], come lei stessa racconta, ad intervenire con Germana Marucelli affinché la stessa ospiti Scheggi a Milano. La Pivano scriverà di Scheggi in altre occasioni <ref>{{cita news|autore= Luca Scarlini|url= https://www.ilgiornale.it/news/getulio-alviani-e-larte-indossata-divisa-1663987.html|titolo= Il racconto di Fernanda Pivano in un articolo di Vittorio Sgarbi su Il Giornale.it|pubblicazione=Ritratto d'autore|data =15 marzo 2018}}</ref>.
* Nel 1966 la scenografia del Festival di Sanremo omaggia le sue ''Intersuperfici'' <ref>{{cita news|autore=|url= https://www.askanews.it/esteri/2020/10/01/per-tutto-il-mese-a-iic-parigi-prima-mostra-francese-di-scheggi-pn_20201001_00286/|titolo= Per tutto il mese a IIC Parigi prima mostra francese di Scheggi|data =1 ottobre 2020}}</ref>.
Riga 215 ⟶ 216:
* [[Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente]], [[Milano]]
 
=== Nei musei allfuori dall'esteroItalia ===
 
* HEART - Herning Museum of Contemporary, [[Danimarca]]