Glorianda Cipolla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
No2 (discussione | contributi) →Biografia: Fix link |
||
Riga 29:
Ai [[Campionati italiani di sci alpino|campionati italiani]] è stata campionessa nello [[Slalom speciale|slalom]] nel 1966.
In [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] ha ottenuto 8 piazzamenti fra le prime dieci, tutti in slalom, ottenendo come miglior risultato il quinto posto nella gara di [[Oberstaufen]] del 4 gennaio [[1969]].
Terminata la carriera si è dedicata all'[[arte]]<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/2014/07/13/cultura/la-signora-valdostana-porta-larte-in-alta-quota-75A3tWGDd47Ued9LmyUEGP/pagina.html|titolo=La signora valdostana porta l’arte in alta quota|sito=lastampa.it|autore=[[Chiara Beria di Argentine]]|data=13 luglio 2014|accesso=14 febbraio 2019}}</ref>: nel 2010 ha fondato l'associazione culturale ''Art Mont Blanc''<ref>{{Cita web|url=http://www.lovevda.it/it/banca-dati/2/mostre/courmayeur/montagna-sacra/53170|titolo=Montagna Sacra|sito=lovevda.it|accesso=14 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190215050516/http://www.lovevda.it/it/banca-dati/2/mostre/courmayeur/montagna-sacra/53170|dataarchivio=15 febbraio 2019|urlmorto=sì}}</ref>, mentre nel dicembre 2014 è diventata capo delegazione del [[Fondo Ambiente Italiano|FAI]] di [[Aosta]]<ref>{{Cita web|url=http://www.valledaostaglocal.it/leggi-notizia/argomenti/natura-3/articolo/fai-glorianda-cipolla-e-la-nuova-capo-delegazione-di-aosta.html|titolo=FAI: Glorianda Cipolla è la nuova Capo Delegazione di Aosta|sito=valledaostaglocal.it|data=9 dicembre 2014|accesso=14 febbraio 2019}}</ref>.
Riga 44:
* {{SKI-DB|glorianda_cipolla_ita_wcplgl_2}}
* {{Cita web|url=http://www.olympiandatabase.com/index.php?id=65871&L=1|titolo=Glorianda Cipolla|sito=olympiandatabase.com|lingua=en}}
{{Portale|biografie|sci alpino}}
|