Lettera al re: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 53:
==Personaggi==
=== Personaggi Principali ===
'''Tiuri''', interpretato da [[Amir Wilson]]
* Lavinia: figlia del governatore di Mistrinaut. Ribelle e scaltra, sogna una vita diversa e diverrà compagna di viaggio di Tiuri. È interpretata da [[Ruby Ashbourne Serkis]].▼
* Principe Viridian: secondogenito del re di Unauwen, è un condottiero spietato e assetato di potere che nasconde molti lati oscuri. È interpretato da [[Gijs Blom]].▼
un ragazzo di sedici anni che vive nel regno di Dagonaut, è stato adottato da Ser Tiuri il Valoroso e cresciuto come fosse figlio suo. Nonostante non abbia grandi doti come cavaliere cerca in tutti i modi di non deludere il padre e partecipa al torneo dei novizi per l'investitura da cavaliere.
* Iona: è una dei novizi che gareggiano insieme a Tiuri per diventare cavalieri. È sarcastica e abile nel combattimento. È interpretata da [[Thaddea Graham]].▼
* Arman: è uno dei novizi che gareggiano insieme a Tiuri per diventare cavalieri. Figlio di Ser Frantumar, non vede Tiuri di buon occhio. È interpretato da [[Islam Bouakkaz]].▼
'''Lavinia''', interpretata da [[Ruby Ashbourne Serkis]].
* Jussipo: è uno dei novizi che gareggiano insieme a Tiuri per diventare cavalieri. È molto ironico e suona il liuto. È interpretato da [[Jonah Lees]].▼
▲
* Piak: fratello minore di Jussipo. È interpretato da [[Nathanael Saleh]].▼
* Regina Alianor: sovrana del regno di Dagonaut. È interpretata da [[Emilie Cocquerel]].▼
'''Principe Viridian''', interpretato da [[Gijs Blom]]
* Darya: madre di Tiuri, originaria del regno di Eviellan. È interpretata da [[Kemi-Bo Jacobs]].▼
* Ser Tiuri il Valoroso: padre adottivo di Tiuri, salvò lui e sua madre quando erano ridotti in catene. È interpretato da [[David Wenham]].▼
▲
* Ser Frantumar: padre di Arman. È un uomo crudele e senza scrupoli. È interpretato da [[Omid Djalili]].▼
* Jaro: capo dei Cavalieri Rossi al servizio del principe Viridian, che daranno la caccia a Tiuri durante la sua missione. È interpretato da [[Peter Ferdinando]].▼
*Il cavaliere nero: è un leggendario soldato dell'esercito di Unauwen. È lui a consegnare a Tiuri la lettera che dovrà consegnare al re. È interpretato da [[Ben Chaplin]].▼
▲
* Governatore di Mistrinaut: padre di Lavinia, uomo venale che pensa esclusivamente al proprio tornaconto. È interpretato da [[Andy Serkis]].▼
▲
▲
=== Personaggi Secondari ===
▲* '''Piak''': fratello minore di Jussipo. È interpretato da [[Nathanael Saleh]].
▲* '''Regina Alianor''': sovrana del regno di Dagonaut. È interpretata da [[Emilie Cocquerel]].
▲* '''Darya''': madre di Tiuri, originaria del regno di Eviellan. È interpretata da [[Kemi-Bo Jacobs]].
▲* '''Ser Tiuri il Valoroso''': padre adottivo di Tiuri, salvò lui e sua madre quando erano ridotti in catene. È interpretato da [[David Wenham]].
▲* '''Ser Frantumar''': padre di Arman. È un uomo crudele e senza scrupoli. È interpretato da [[Omid Djalili]].
▲* '''Jaro''': capo dei Cavalieri Rossi al servizio del principe Viridian, che daranno la caccia a Tiuri durante la sua missione. È interpretato da [[Peter Ferdinando]].
*'''Principe Iridian''': primogenito del re di Unauwen ed erede al trono. È interpretato da [[Jakob Oftebro]].
▲*
▲* '''Governatore di Mistrinaut''': padre di Lavinia, uomo venale che pensa esclusivamente al proprio tornaconto. È interpretato da [[Andy Serkis]].
==Produzione==
Riga 77 ⟶ 92:
La serie è stata girata principalmente in [[Nuova Zelanda]] e a [[Praga]], in [[Repubblica Ceca]]<ref>{{cita web|url=https://www.dutchnews.nl/news/2020/01/dutch-childrens-classic-the-letter-for-the-king-is-a-new-netflix-series/|titolo= Dutch children’s classic ‘The Letter for the King’ is a new Netflix series|data=29 gennaio 2020|accesso=1º agosto 2020}}</ref>.
Le prime fotografie promozionali della serie sono state rilasciate a gennaio 2020, mentre a febbraio 2020 è stato rilasciato il primo trailer.
==Note==
|