Gianfranco Continenza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: La tower alla quale rimandava il link risulta chiusa nel 2006. Questa potrebbe essere un'altra? Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
→Biografia: Come non detto Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 47:
Insieme al bassista Francis Hylton e al batterista Rick Latham, ha fondato il trio HCL Funk Reaction (l'acronimo HCL è costituito dalle iniziali dei cognomi dei tre componenti, Hylton, Continenza, Latham).<ref>{{Cita web|url=https://www.albatrosmagazine.net/coverstory/music-history|titolo=Il jazz-rock aggressivo di Gianfranco Continenza lo contraddistingue tra i migliori e talentuosi chitarristi jazz della Nazione|autore=Antonino Ianniello|sito=Albatros|lingua=it}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.unfoldingroma.com/musica/1774/gianfranco-continenza/|titolo=Gianfranco Continenza|autore=Federica Geremia|sito=Unfolding Roma}}</ref>
Il suo primo album da solista ''The Past Inside The Present'', a cui hanno collaborato Dante Melena, [[Maurizio Rolli]], Angelo Trabucco, Scott Kinsey, e [[Bill Evans]], ha raggiunto il primo posto in classifica tra i primi 100 album nella categoria jazz-fusion della [[Tower Records
''Dusting The Time'', il suo secondo album, al quale hanno collaborato [[Dino D'Autorio|Dino D’Autorio]], Lorenzo Feliciati, Mark Egan, [[Michael Manring]], Tetsuo Sakurai, Adriano Brunelli, Federico Righi, [[Walter Martino]], Don Mock, Sergey Boykov, [[Alessandro Centofanti]], [[Ernesttico]], John Beasley, [[Bob Mintzer]], Enrico Corli, Nicolo Pasello, Emanuele Marchi e Paolo Marchi, è stato molto apprezzato dalla critica e nel 2014 è stato recensito anche negli [[Stati Uniti d'America|USA]] come uno dei migliori dischi jazz-fusion dell'anno.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Maurizio Mazzarella|autore2=|autore3=|anno=2014|mese=gennaio|titolo=Gianfranco Continenza - Dusting The Time|rivista=Guitar Club|volume=|numero=1|p=4}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Stefano Tavernese|autore2=|autore3=|anno=2014|titolo=DNA chitarristico|rivista=Chitarre|volume=|numero=336|pp=22-23}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=|autore2=|autore3=|anno=2014|mese=marzo|titolo=Gianfranco Continenza. Dusting The Time|rivista=Grand GTRs|volume=|numero=|lingua=tedesco}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Barry Cleveland|autore2=|autore3=|anno=2014|mese=marzo|titolo=Editors' faves March 2014|rivista=Guitar Player|volume=|numero=|p=20|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Paolo Pavone|autore2=|autore3=|anno=2014|mese=maggio|titolo=Professione chitarrista|rivista=Guitar club|volume=|numero=5|pp=58-59}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://tetsuosakurai.com/profile/en|titolo=Profile|wkautore=Tetsuo Sakurai|sito=Tetsuo Sakurai|lingua=en}}</ref>
|