Morcellatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo sezioni predefinite vuote (ref) |
m →Preoccupazioni per la sicurezza dei morcellatori nella chirurgia ginecologica: smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 3:
==Preoccupazioni per la sicurezza dei morcellatori nella chirurgia ginecologica==
L'utilizzo dei morcellatori ha sollevato alcune preoccupazioni per i possibili danni a lungo termine che si possono riscontrare negli organi circostanti all'area trattata chirurgicamente. Le complicanze più comuni si possono riscontrare in adesioni e crescite parassite dei tessuti non rimossi ma nella chirurgia ginecologica è emerso un rischio di diffusione delle cellule tumorali.<ref name=Seidman_2012>{{Cita pubblicazione | autore = Seidman M. A. , Oduyebo |T. , Muto M. G. , Crum | C. P., Nucci M. R. , Quade B. J. | editore= David J Sullivan | titolo = Peritoneal Dissemination Complicating Morcellation of Uterine Mesenchymal Neoplasms |
Nel 2014 la [[Food and Drug Administration|FDA]] ha lanciato l'allarme per questi rischi quando si rimuovono con il morcellatore tessuti tumorali ed alcuni produttori americani, ne hanno sospeso la vendita. Jonhson & Jonhson ha proceduto anche al ritiro volontario dal mercato<ref name=medscape>{{cita web|url=http://www.medscape.com/viewarticle/829195| titolo=J&J Withdraws Morcellators Due to Cancer Uncertainty| autore=Robert Lowes| data=31 luglio 2014| }}</ref>
<ref name=FDA-Nov24-2014>{{cita web |url=http://www.fda.gov/MedicalDevices/Safety/AlertsandNotices/ucm424443.htm | titolo=UPDATED Laparoscopic Uterine Power Morcellation in Hysterectomy and Myomectomy: FDA Safety Communication| data=24 novembre 2014 }}</ref> .
| |||