Batsoà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
|varianti =
}}
I '''''batsoà''''' costituiscono un antico piatto povero della [[Cucina_piemontese#Cucina|cucina piemontese]] (in particolar modo di quella [[Canavese|canavesana]]) che hanno come principale ingrediente il piedino di
== Etimologia ==
Originariamente venivano chiamate, in [[Lingua francese|francese]], ''bas de soie'' (pron.: bad'suà), cioè "calze di [[seta]]", più che un'allusione alla tenerezza del cibo in questione<ref name="turismotorino"/>, un'allusione antifrastica e ironica alla somiglianza fra il piedino e le calze da seta femminili di un tempo.
| |||