Over the Limit 2011: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: nowiki malposti
Riga 20:
Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 6 maggio [[Randy Orton]] ha sconfitto il campione [[Christian (wrestler)|Christian]], conquistando così il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] per la seconda volta. Un rematch tra i due con in palio il titolo è stato poi sancito per Over the Limit.
 
A Extreme Rules, [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]] e [[Jake Hager|Jack Swagger]] hanno sconfitto [[Jerry Lawler|Jerry Lawle]]<nowiki/>r e [[Jim Ross]] in un [[Tipi di match di wrestling|Country Whipping match]]. Nella puntata di ''Raw'' del 9 maggio Lawler ha sfidato Cole ad un altro incontro per Over the Limit, con questi che ha poi accettato. Nella puntata di ''Raw'' del 16 maggio è stato modificato il loro incontro di Over the Limit in un [[Tipi di match di wrestling|Kiss My Foot match]].
 
Nella puntata di ''SmackDown'' del 6 maggio [[Ezekiel Jackson]] ha deciso di abbandonare il [[The Corre|Corre]] (l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Champion]] [[Wade Barrett]], [[Heath Slater]] e [[Justin Gabriel]]) a causa di un alterco avuto con Barrett, leader della [[Glossario del wrestling|stable]], poiché questi, ad Extreme Rules, aveva causato la loro sconfitta contro i [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Champions]] [[Big Show]] e [[Kane (wrestler)|Kane]]. Più avanti, la sera stessa, il Corre ha brutalmente attaccato Jackson nel [[Retroscena|backstage]]; con quest'ultimo che ha contestualmente effettuato un ''[[turn face]]''. Nella puntata di ''SmackDown'' del 13 maggio è stato poi annunciato un match tra Barrett e Jackson con in palio l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] (di Barrett) per Over the Limit.