Frederik Nielsen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: disambiguazione wikilink e modifiche minori
Riga 64:
Inizia a giocare a tennis all'età di cinque anni<ref name="bio" /> e dal 1991 viene allenato da [[John Larsen]].<br />
In singolare è riuscito a partecipare solo ad un torneo dello Slam, gli [[Australian Open 2012]], dove ha superato le qualificazioni cedendo solo un set ma una volta raggiunto il tabellone principale è stato eliminato da [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]] al primo turno. Tra i tornei minore è riuscito a vincere dieci futures.<br />
Nel doppio ha ottenuto risultati migliori grazie a un totale di trentotto tornei, 20 futures e 18 challenger. Ma il miglior risultato della sua carriera lo ottiene al [[Torneo di Wimbledon 2012]] dove, in coppia con [[Jonathan Marray]], conquista il titolo nel doppio maschile.<ref>{{cita web|url=http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/07/740922-wimbeldon_doppio_maschile_marray_nielsen.shtml|titolo=Wimbeldon, doppio maschile: Vincono Marray e Nielsen|autore=ubitennis.com|data=7 luglio 2012|accesso=8 luglio 2012}}</ref> Negli anni poi vince altri due titoli, a Chennai nel 2014 e a Monaco di Baviera nel 2019. Nel 2018 inoltre raggiunge un grande risultato al [[Torneo di Wimbledon 2018]], arrivando in semifinale in coppia con [[Joe Salisbury]].
 
== Statistiche ==
Riga 200:
| 2.
| 13 marzo 2005
| {{Bandiera|GBR}} [[Gran Bretagna Bolton Futures 2005|Gran Bretagna Bolton Futures]], [[Bolton (GreaterGrande Manchester)|Bolton]]
| Cemento
| {{Bandiera|GBR}} [[Mark Hilton]]