Samuha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB
Riga 2:
[[File:KarumKanis.svg|thumb|Samuha e le altre città ittite]]
 
'''Samuha''' era una città [[Ittiti|ittita]] e un importante luogo di culto della dea Šauška<ref>Šauška o Shaushka era una dea hurrita che è stato adottato anche nel pantheon ittita. Lei è conosciuto in dettaglio perché è diventata la dea protettrice del re ittita Hattusili III dopo il suo matrimonio con Puduhepa, figlia del sommo sacerdote della dea. Il suo centro di culto era Lawazantiya in Kizzuwatna. Shaushka è una dea della fertilità, la guerra e la guarigione. È rappresentata in forma umana con le ali, in piedi con un leone e accompagnato da due assistenti. Era considerato equivalente alla dea mesopotamica Ishtar ed è a volte identificato con il nome di Ishtar in ittita cuneiforme. </ref> in Anatolia orientale.
 
== Storia ==
Riga 12:
==Bibliografia==
* {{Cita pubblicazione|titolo = The Hittite city of Samuha: its ___location and its religious and political role in the Middle Kingdom|autore = De Martino Stefano|rivista = New Perspectives on the Historical Geography and Topography of Anatolia in the II and I millennium|editore = Logisma|anno =2008 |lingua =en |ISSN =9788887621808 |cid = }}
*{{Cita conferenza|titolo=Sacred Landscapes of Hittites and Luwians |curatore1=Anacleto D’Agostino |curatore2=Valentina Orsi|curatore3= Giulia Torri |conferenza=Proceedings of the International Conference Florence, February 6th-8th 2014 in Honour of Franca Pecchioli Daddi|nome1=Aygul |cognome1=Süel |nome2=Oguz |cognome2=Soysal |capitolo=THE RELIGIOUS SIGNIFICANCE AND SACREDNESS OF THE HITTITE CAPITAL CITY SAPINUWA|lingua = en |città=Firenze |editore=Firenze University Press |anno=2014 |ISDNisbn=9788866559030|cid = Suel2015}}
* Lebrun, René. ''Samuha, foyer religieux de l'empire hittite'' - Louvain-la-Neuve : Institut orientaliste, Université catholique de Louvain, 1976.
{{Regni Ittiti}}