Christophe Castaner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta parti
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Riga 13:
|mandatoinizio2 = 18 novembre [[2017]]
|mandatofine2 = 21 ottobre [[2018]]
|predecessore2 = [[Catherine Barbaroux]] (come ''presidente ad interim'')
|successore2 = Philippe Grangeon (''ad interim'')
|carica3 = [[Portavoce del governo francese]]
Riga 49:
 
== Biografia ==
Castaner è il più giovane di tre figli, il padre era nell'[[esercito]] e sua madre era una [[casalinga]].<ref name="Christophe Castaner : l'enjoliveur">{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.liberation.fr/france/2017/09/18/christophe-castaner-l-enjoliveur_1597225|titolo=Christophe Castaner : l'enjoliveur|pubblicazione=[[Libération|Libération.fr]]|accesso=1°º giugno 2021}}</ref> Sposato e ha due figli. Ha conseguito il dottorato in [[giurisprudenza]] presso l'[[Università di Aix-Marseille]] e ha conseguito anche lauree in [[diritto internazionale]] e in [[criminologia]].
 
Dopo un primo incarico a Parigi presso l'ufficio legale della [[Banque nationale de Paris]], è diventato attivo nella gestione delle autorità locali, ad [[Avignone]] e poi a [[Parigi]]. Nel 1995 diventa direttore di gabinetto di Tony Dreyfus, [[Maire (Francia)|sindaco]] del decimo arrondissement di Parigi.
Riga 57:
Nel 2004 è diventato membro del [[Consiglio regionale della Provenza-Alpi-Costa Azzurra|Consiglio regionale della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra]] (PACA) ed è diventato responsabile della pianificazione territoriale. È stato rieletto nel 2010 e gli sono state poi attribuite le seguenti competenze: occupazione, economia, istruzione superiore e innovazione. Nel 2008 è stato rieletto sindaco di Forcalquier ed è rimasto attivo nei consigli regionali. È stato rieletto nel 2014.
 
Nel 2015 è stato il leader del [[Partito Socialista (Francia)|Partito Socialista]] per le elezioni regionali in Provenza-Alpi-Costa Azzurra e ha ottenuto il 17% dei voti. Si ritirò al secondo turno, un po' sotto la pressione della dirigenza del partito, per realizzare un fronte unico contro il [[Front national|Fronte nazionale]].<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.liberation.fr/france/2015/12/07/en-paca-la-decision-lourde-et-difficile-de-castaner_1418808|titolo=En Paca, la "décision lourde et difficile" de Castaner|pubblicazione=[[Libération|Libération.fr]]|accesso=1°º giugno 2021}}</ref> [[I Repubblicani (Francia)|I Repubblicani]] di [[Christian Estrosi]] hanno raggiunto il 54,8%.
 
=== Membro del Parlamento ===
Riga 68:
Nelle elezioni legislative del giugno 2017 si è candidato nelle liste elettorali per [[La République En Marche]].
 
=== Segretario di Stato per i rapporti con il Parlamento ===
Il 17 maggio 2017 è stato nominato Segretario di Stato per i rapporti con il Parlamento e [[Portavoce del governo francese|portavoce del governo]] nel [[governo Philippe I]]. Il 18 giugno è stato rieletto deputato con il 61,57% dei voti nelle liste elettorali di Les Hautes Alpes.