Il giudizio universale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Produzione: Recupero link archivio.
Riga 77:
Il soggetto e la sceneggiatura del film sono di [[Cesare Zavattini]] e il film è caratterizzato dalla presenza di numerosi attori "di grido", voluti dal produttore [[Dino De Laurentiis]], che intendeva replicare il successo de ''[[La ciociara (film)|La ciociara]]'' con un film completamente diverso, ma con la stessa collaudata coppia autore-regista<ref name="morandini">{{Cita|Morando Morandini, Laura Morandini e Luisa Morandini, 2005}}</ref>. Il cast è infatti composto da molti attori celebri, quali: [[Alberto Sordi]], [[Nino Manfredi]], [[Vittorio Gassman]], [[Paolo Stoppa]], [[Fernandel]], [[Renato Rascel]], [[Silvana Mangano]], [[Anouk Aimée]], [[Jack Palance]], [[Ernest Borgnine]], [[Lino Ventura]], [[Franco e Ciccio|Franco Franchi e Ciccio Ingrassia]], senza contare i ''camei'' di [[Domenico Modugno]] e [[Mike Bongiorno]] nella parte di loro stessi.
 
Alcune scene sono state girate al [[Monte Terminillo]].<ref>{{Cita news |autore=Antonio Cipolloni |url=http://rietinvetrina.it/ciak-famosi-sul-terminillo-con-cast-di-attori-che-hanno-fatto-la-storia-del-cinema/ |titolo=“Ciak” famosi sul Terminillo, con cast di attori che hanno fato la storia del cinema |pubblicazione=Rieti in Vetrina |editore=3P Comunicazione Srls |data=1º febbraio 2016 |accesso=2 maggio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160604105100/https://www.rietinvetrina.it/ciak-famosi-sul-terminillo-con-cast-di-attori-che-hanno-fatto-la-storia-del-cinema/ |dataarchivio=4 giugno 2016 |urlmorto=sì}}</ref>
 
== Distribuzione ==