La località '''Alpino''' è unaun centro residenziale che si estende sui territori montuosi dei comuni di [[Gignese]] e di [[Stresa]]<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.scenari-srl.it/dimore-di-lago.html|titolo=Le ville e gli Artisti dell'Alpino|autore=|editore=Scenari SrL|data=|accesso=07 giugno 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.laminieraagriturismo.com/chi-siamo/dintorni.html|titolo=Dintorni|autore=|editore=|data=|accesso=06 giugno 2016}}</ref>, sulle pendici del [[Mottarone]], in [[provincia di Verbano-Cusio-Ossola]] nella regione [[Piemonte]]<ref>{{Cita web|url=http://www.milansperanza.it/attrazioni/giardino-botanico-di-alpinia/|titolo=Giardino botanico di Alpinia|autore=|editore=|data=|accesso=13 maggio 2016}}</ref><ref name=":5">{{Cita web|url=http://www.casevacanzapiemonte.com/1/cottage_alpino_8751155.html|titolo=Cottage Alpino|autore=|editore=|data=|accesso=13 maggio 2016}}</ref>.
Per diversi anni - dalla fine dell'[[XIX secolo|ottocento]] e durante la prima metà del [[XX secolo|novecento]] - l'Alpino è stato punto di riferimento privilegiato per la [[villeggiatura]] e il [[turismo]] dell'[[aristocrazia]], della [[borghesia]], dei [[Pittore|pittori]] e dei [[Musicista|musicisti]]<ref name=":2" /><ref name=":5" /><ref name=":1" />.
Riga 109:
{{citazione|La preparazione l’avevo divisa in due tempi. Primo tempo, all’Alpino sopra Stresa: smaltimento degli effetti del campionato, cure fisiche, rimessa a nuovo, concordia, intesa chiara ed inderogabile sulle necessità del momento. [...] Il tutto, lontano dal pubblico nel modo più assoluto.|Vittorio Pozzo<ref>http://www.juworld.net/articolo.asp?id=686</ref>}}