Dune buggy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.148.98.156 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56
Etichetta: Rollback
Riga 30:
 
== In Italia ==
In Italia, la prima dune buggy apparve nel [[1968]], distribuita in scatola di montaggio dall'azienda romana [[Puma (casa automobilistica italiana)|Puma]] di Adriano Gatto e a seguire poi dalla ditta bolognese [[All Cars]] di [[Mario Zodiaco]].
Il ''kit'', denominato ''Puma Gatto spider tipo spiaggia'', comprendeva la carrozzeria in [[vetroresina]], il parabrezza, i fanali, oltre agli attacchi e alla bulloneria necessari per l'aggancio al pianale della Maggiolino, che doveva però essere accorciato di 273 [[millimetro|mm]]. Il ''kit'' base veniva proposto al prezzo di 371.400 [[lira italiana|Lire]], ma poteva essere arricchito con numerosi accessori opzionali, come l'[[hard-top]], i [[Sedile (veicoli stradali)|sedili]], gli [[pneumatici]] a sezione larga e il [[roll-bar]].
 
La vista del veicolo sulle strade emiliane suscitò un tale scalpore al punto da far maturare in Zodiaco l'idea di iniziare la produzione su licenza della Deserter in Italia. Superate le difficoltà burocratiche relative all'omologazione di un veicolo basato sul telaio del Maggiolino opportunamente accorciato, nel maggio del [[1969]] viene costituita a [[Bologna]] la [[Autozodiaco]] s.r.l.