SolitamenteNati ricondottisotto a espressionil'ispirazione di popartisti come [[David Bowie]]<ref>https://www.davidbowie.com/2005/2005/12/12/how-david-bowie-helped-to-form-duran-duran</ref> e [[Roxy Music]]<ref>https://www.rollingstone.com/music/music-news/duran-duran-roxy-music-rock-and-roll-hall-of-fame-induction-speech-814116/</ref>, sensibili alle contaminazioni con l'elettronica, e solitamente ricondotti a ballabilegeneri qualiquale il [[new romantic]], la [[new wave (musica)|new wave]] e il [[synth pop]],<ref name=AM/> i Duran Duran si sono caratterizzati per il repertorio romantico e futurista<ref name=Scaruffi>{{cita web|url=https://www.scaruffi.com/vol4/duran.html|titolo=Duran Duran|accesso=24 ottobre 2017}}</ref> che fonde pop, [[rock]] leggero, disco e funk,<ref name="ReferenceA"/><ref name=ER80>{{cita libro|titolo=Enciclopedia Rock - '80 (quarto volume)|autore=Eddy Cilìa|editore=Arcana|anno=2001|pagine=157-8}}</ref> facendo uso di poliritmi elettronici, un cantato pomposo e tastiere che ricreano atmosfere.<ref name=Scaruffi/> Dopo gli inizi ballabili e sintetici<ref name=PP/> che mantengono queste generalità, hanno virato verso uno stile più maturo come confermeranno le pubblicazioni uscite a partire dalla seconda metà degli anni ottanta.<ref name=ER80/> Si ispirano a gruppi che flirtano con l'elettronica quali i [[Roxy Music]],<ref name=PP/> gli [[Ultravox]]<ref name=PP/> {{senza fonte|[[David Bowie|Bowie]], [[Kraftwerk]] e [[Japan (gruppo musicale)|Japan]]}}.