Jonathan Ive: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Carriera: aggiunto esempio di influenza Apple-Dieter Rams |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
Nel 1997, dopo il ritorno di Jobs, divenne Senior Vice President of Industrial Design e ciò gli permise di essere al capo del team artefice di alcuni tra i prodotti Apple più di successo.<ref>{{Cita web|autore = Huffington Post|url = http://www.huffingtonpost.com/2011/08/29/jonathan-ive-apple-designer_n_940115.html|titolo = Meet Jonathan Ive, The Designer Behind Apple's Gorgeous Products|accesso = |data = 29 agosto 2011}}</ref> Il primo progetto di grande importanza su cui Ive si trovò a lavorare fu [[iMac|l'iMac]]; successivamente trasse ispirazione dai primi progetti per realizzare altri dispositivi di grande successo come [[IPod mini|l'iPod]], il [[MacBook (marchio)|MacBook]] e il più recente [[iPhone]].<ref>{{Cita web|autore = Fast Company|url = https://www.fastcompany.com/100/2009/jonathan-ive|titolo = 100 Most Creative People in Business: No. 1- Jonathan Ive|accesso = |data = 18 maggio 2009|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111227064856/http://www.fastcompany.com/100/2009/jonathan-ive|dataarchivio = 27 dicembre 2011}}</ref>
[[Dieter Rams]], designer della [[Braun (azienda)|Braun]] dal 1961 al 1995, influenzò molto il lavoro di Ive. Nel documentario ''Objectified ''(2009) di Gary Hustwit, Dieter Rams afferma che Apple è l'unica a creare dei prodotti che siano "conformi" a "Le dieci regole del buon design"<ref>{{Cita web|autore = Braun GmbH|url = http://www.braun.com/global/world-of-braun/braun-design/design-evolution.html|titolo = Designer: Dieter Rams and Dietrich Lubs|accesso = |data = 2009|dataarchivio = 12 ottobre 2010|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101012145535/http://www.braun.com/global/world-of-braun/braun-design/design-evolution.html|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|autore = Gizmodo|url = https://gizmodo.com/343641/1960s-braun-products-hold-the-secrets-to-apples-future|titolo = The Future of Apple Is in 1960s Braun: 1960s Braun Products Hold the Secrets to Apple's Future.|accesso = |editore = Gawker Media|data = 24 gennaio 2008}}</ref>. In particolare oggetti come l'[[iPod]] erano caratterizzati da un controllo centrale a disco che ricordava esplicitamente l'interfaccia della radio [[Utente:PeterAjtony/TP1|Braun T3]], uno dei moduli affiancabili al sistema [[Utente:PeterAjtony/TP1|TP1]] <ref>{{cita libro|titolo =Design. La storia completa|autore =Elizabeth Wilhide|editore =Atlante S.r.l.|città= Bologna| anno= 2017|p =407|ISBN = 978-88-7455-153-8}}</ref>
Il 27 giugno [[2019]] lascia [[Apple]], con cui continuerà però a collaborare, per aprire una nuova società di design indipendente, la società si chiamerà LoveFrom. In un’intervista rilasciata al [[Financial Times]], Ive ha affermato che si interesserà principalmente di "tecnologia indossabile" e di "salute", oltre a dedicarsi a diverse "passioni personali".
|