Discussione:Islam: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 283:
:Caro Daniele, sono al 100% d'accordo con te. Anche a me questo sito sembra assai artefatto, a puro fine polemico. Per carità la libertà è bella ma cosa dire se i musulmani vengono poi a rimpinzare il lemma [[Cristianesimo]] di polemiche dichiarazioni di loro convertiti provenienti dalla fede cristiana? Io lo troverei abbastanza discutibile, esattamente come il sito cui ti riferisci. Una enciclopedia, seria, avrà certo un paragrafo sulle controversie tra le fedi che concorrano sulle stesse "anime" in una stessa area del mondo. Questi "Collegamenti esterni", più che chiarire, mi sembrano talora miranti a una discussione/controversia che con un approccio scientifico (parlo di "storia delle religioni") ha poco o nulla a che fare. Io la eliminerei senza rimpianti, come eliminerei consimili links dal lemma "Cristianesimo", ove mai apportati da zelanti fedeli anti-cristiani di matrice ebraica, cristiana, buddhista, neo-pagana o scientologista. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 17:46, 25 apr 2007 (CEST)
::SONO STATO FRAINTESO
::A me il sito non appare per nulla "artefatto" nè polemico (al massimo radicale, ma ce ne sono molti ed è caratteristica che accomuna i neoconvertiti), anzi lo trovo decisamente esauriente, completo, preciso e ragionevole (io mi trovo daccordo con le analisi compiute ed i ragionamenti proposti), si veda in merito la lodevole promessa del fondatore (Alì Sina) di eliminare la propria fondazione talora qualcuno riuscisse a convincerlo di sbagliare nelle proprie analisi. Nel mio precedente intervento, che forse è stato letto troppo frettolosamente, forse è stato scritto in maniera da essere difficilmente comprensibile oppure erronea ed in tal caso me ne scuso, ho criticato non il sito o il fatto che sia stato messo un collegamento al sito, ma il cambiamento della frase che lo presenta nella pagina di wikipedia. E' quella frase (la seconda) che ritengo pericolosa e discriminatoria (discriminatoria nei confronti del sito e della categoria che la fondazione "rappresenta"). Infatti (si veda la cronologia) ho restaurato la prima definizione. Inoltre, se ci può essere un approccio "scientifico" alla religione, ovvero non basato sulla fede, è proprio con questo tipo di approccio che il sito critica la religione islamica, oltre ad utilizzare argomentazioni di contorno più "emozionali" che hanno a che fare con il comune sentire nei paesi occidentali. Non mi usi per affermare l'esatto contrario di ciò che penso chi ha troppo zelo partigiano e non sa (o non vuole) distinguere l'NPOV dalle basse insinuazioni (non mi ripeterò, si veda il precedente intervento per sapere di quali insinuazioni parlo)!
::[[Utente:Daniele Chignoli|Daniele Chignoli]] 25/04/07
:::Non ho intenzione di usarti per un mio fine (tra l'altro qui su Wiki ci diamo del tu) ma non rinnego nulla di quanto ho scritto. Sono ostile alla prosecuzione di una ''querelle'' in una pagina che non deve avere il fine di convertire o attaccare nessuno ma che dovrebbe avere il solo scopo d'informare correttamente su una data religione. Sono io ad aver capito male e, a mia volta, me ne scuso. Ma, con un po' di pazienza, esporrò i motivi per cui quel sito mi sembra "taroccato". In ogni caso insisto a pensare che in un lemma relativo alle religioni (qualsiasi religione) si possono certo prevedere paragrafi relativi alle in genere tese interrelazioni storico-concettuali verificatesi con altre forme di pensiero religioso, ma trovo decisamente inappropriato dare la stura sui lemmi di Wikipedia a un preciso o surrettizio intento polemico che, riguardando il fenomeno religioso, non potrà mai essere convalidato o rifiutato in base a motivazioni razionali. Qualsiasi libro di storia delle religioni sarebbe altrimenti irrealizzabile, scioccamente e inutilmente polemico e, in fin dei conti, talmente noioso da risultare illeggibile. Ti sei mai chiesto come mai, in una qualsiasi enciclopedia ufficiale, la "neutralità" che auspico è puntigliosamente rispettata? Dipende forse dal fatto che gli autori sono persone esperte e intellettualmente mature e che non sono squassate dagli entusiastici empiti di una gioventù emotivamente generosa ma non di rado ingovernabile, come accade sovente sulle varie Wikipedie? Un cordiale saluto. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 19:17, 25 apr 2007 (CEST)▼
▲Non ho intenzione di usarti per un mio fine (tra l'altro qui su Wiki ci diamo del tu) ma non rinnego nulla di quanto ho scritto. Sono ostile alla prosecuzione di una ''querelle'' in una pagina che non deve avere il fine di convertire o attaccare nessuno ma che dovrebbe avere il solo scopo d'informare correttamente su una data religione. Sono io ad aver capito male e, a mia volta, me ne scuso. Ma, con un po' di pazienza, esporrò i motivi per cui quel sito mi sembra "taroccato". In ogni caso insisto a pensare che in un lemma relativo alle religioni (qualsiasi religione) si possono certo prevedere paragrafi relativi alle in genere tese interrelazioni storico-concettuali verificatesi con altre forme di pensiero religioso, ma trovo decisamente inappropriato dare la stura sui lemmi di Wikipedia a un preciso o surrettizio intento polemico che, riguardando il fenomeno religioso, non potrà mai essere convalidato o rifiutato in base a motivazioni razionali. Qualsiasi libro di storia delle religioni sarebbe altrimenti irrealizzabile, scioccamente e inutilmente polemico e, in fin dei conti, talmente noioso da risultare illeggibile. Ti sei mai chiesto come mai, in una qualsiasi enciclopedia ufficiale, la "neutralità" che auspico è puntigliosamente rispettata? Dipende forse dal fatto che gli autori sono persone esperte e intellettualmente mature e che non sono squassate dagli entusiastici empiti di una gioventù emotivamente generosa ma non di rado ingovernabile, come accade sovente sulle varie Wikipedie? Un cordiale saluto. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 19:17, 25 apr 2007 (CEST)
==Bibliografia==
|