Discussione:Islam: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 537:
Il parlare di Hezbollah, se pure è lecito che di esso si possa parlare criticamente, bollandola perfino come organizzazione terroristica (dovrebbe farti riflettere però che gli USA, come l'Italia, intrattengono col Libano relazioni amichevoli e che del governo libanese fa parte per l'appunto Hezbollah, a significarti che la questione non è spiegabile senza numerosi e precisi distinguo, che nei tuoi passaggi di cui si parla, invece mancavano), ti porta - a mo' di altro esempio - a confondere cause politiche con assetti religiosi. Che c'azzecca l'Islam con la politica contemporanea, in cui si usa la religione come un'arma? Che c'azzecca il Cristianesimo cattolico dell'IRA col Cristianesimo protestante di Payne? Dì quello che vuoi (in accordo con le linee-guida di WP) ma nelle voci sul terrorismo. Scherza coi fanti, ma lascia stare i santi, insomma è il succo del mio pensiero. Se vuoi (legittimamente) polemizzare sull'Islam hai la voce [[Antislamismo]]. Sbizzarriscitici. Ciao, e senza rancore. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 17:24, 29 ago 2010 (CEST)
:Rispondo
:1. "avresti dovuto dire semmai che essa è "vittima del terrorismo", così come l'Italia è stata "vittima" del terrorismo ..."
:Quanto scrivi è un tuo POV assai discutbile, il dato di fatto è che l'Italia sia ha generato il terrorismo delle BR sia ne è stata vittima. Sono vere entrambe le cose. Il termine "dovuto" poi mi pare un po' forte.
:2. Scusa ma quella di Hezbollah è ridicola: è notoriamente un'organizzazione che supporta ed ha supportato il terrorismo
:Concludo dicendo che fate di tutto perchè in "Islam" non compaia la voce Terrorismo, quando è evidente ai più che c'è un forte collegamento. Il che, ripeto, NON significa che tutti gli islamici sono terroristi, come qualcuno cerca di farmi dire con un trucco retorico vecchio di 3000 anni.
:Tenetevi questa voce Islam purificata dalla verità di fatto. Ho capito che qui si lascia scrivere quello che si vuole lasciar scrivere. Spero di trovare un posto più obbiettivo e meno fascista.
:Saluti-- [[Utente:Nomaphi123|Nomaphi123]] 17:42, Ago 29, 2010▼
▲-- [[Utente:Nomaphi123|Nomaphi123]] 17:42, Ago 29, 2010
::Lascio alla tua intelligenza e alla tua civiltà l'onore e l'onere di giudizi quali "POV", "ridicola", "trucco retorico". "fascista". Io mi limito a dire che un contrasto d'idee non dovrebbe degenerare, neppure a livello verbale. Ma fai ciò che credi opportuno.
::Ho cercato di spiegare il perché certi temi di carattere politico non dovrebbero comparire in lemmi relativi alle religioni ma in appositi lemmi, da elencare semmai nella rubrica "Voci correlate". Non mi sembrerebbe parimenti giusto parlare nella voce "Cristianesimo" di Santa Inquisizione e in quella "Ebraismo" di zeloti. Evidentemente non ci sono riuscito e mi spiace. A leggere la tua chiusa non ti dirò infine "ciao" ma "addio", con l'augurio di frequentare altri siti dai sicuri e migliori "orizzonti progressivi". --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 12:28, 30 ago 2010 (CEST)
:::Quotando integralmente Cloj, aggiungo che le voci di Wikipedia devono essere oggettive e neutrali. E naturalmente inserire il terrorismo in una voce sulle religioni è un'operazione assolutamente di parte. E' come se qualcuno pretendesse di inserire un paragrafo sull'usura nella voce [[ebraismo]], o sull'avarizia nella voce [[Scozia]]. Quindi è proprio per salvaguardare il fatto che wikipedia sia un'enciclopedia "obiettiva e non fascista"<small>(e non comunista, non cattolica, non atea, etc.)</small> che le modifiche di Cloj sono in difesa del'onesta intellettuale di wikipedia.--[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 13:05, 30 ago 2010 (CEST)▼
::::Mi piace molto l'onestà intellettuale e spero tanto piaccia anche a Voi, quindi rispondo sui fatti.▼
▲::Quotando integralmente Cloj, aggiungo che le voci di Wikipedia devono essere oggettive e neutrali. E naturalmente inserire il terrorismo in una voce sulle religioni è un'operazione assolutamente di parte. E' come se qualcuno pretendesse di inserire un paragrafo sull'usura nella voce [[ebraismo]], o sull'avarizia nella voce [[Scozia]]. Quindi è proprio per salvaguardare il fatto che wikipedia sia un'enciclopedia "obiettiva e non fascista"<small>(e non comunista, non cattolica, non atea, etc.)</small> che le modifiche di Cloj sono in difesa del'onesta intellettuale di wikipedia.
::::1 - "Non mi sembrerebbe parimenti giusto parlare nella voce "Cristianesimo" di Santa Inquisizione" ▼
▲Mi piace molto l'onestà intellettuale e spero tanto piaccia anche a Voi, quindi rispondo sui fatti.
::::A me parrebbe invece giusto: l'Inquisizione ed il resto è purtroppo parte importante della voce STORIA del Cristianesimo (o Cattolicesimo se vuoi)▼
▲1 - "Non mi sembrerebbe parimenti giusto parlare nella voce "Cristianesimo" di Santa Inquisizione"
::::2- "le voci di Wikipedia devono essere oggettive e neutrali"▼
▲A me parrebbe invece giusto: l'Inquisizione ed il resto è purtroppo parte importante della voce STORIA del Cristianesimo (o Cattolicesimo se vuoi)
::::Appunto, non dire che VARI (che è molto diverso da "tutti") Imam e varie nazioni islamiche appoggiano il terrorismo è nascondere la verità dei fatti. Allora a cosa serve wikipedia ?▼
▲2- "le voci di Wikipedia devono essere oggettive e neutrali"
::::3- "Usura nella voce ebraismo"▼
▲Appunto, non dire che VARI (che è molto diverso da "tutti") Imam e varie nazioni islamiche appoggiano il terrorismo è nascondere la verità dei fatti. Allora a cosa serve wikipedia ?
::::Ci starebbe benissimo, basta spiegare che gli ebrei sono stati resi usurai dai cristiani, che in vari momenti storici in alcune nazioni gli impedivano di fare molti lavori più nobili.--[[Utente:Nomaphi123|Nomaphi123]] 13:21, 2 Sett 2010 (CEST)▼
:::::Sembra che parliamo lingue diverse. Provo ancora a spiegarmi. Puoi benissimo parlare di terrorismo di matrice islamica, di Santa Inquisizione e di usura. Usando le dovute fonti terze e non le tue (o mie) idee personali. Ma '''non devi''' farlo nelle voci relative alle religioni. Ci sono lemmi appositi per quanto vuoi dire (tra l'altro ti accorgerai che quanto avevi scritto c'è già, abbondantemente scritto e ben scritto su WP). Avevo detto: "scherza coi fanti...". Capisci cosa intendevo dire? Banale rispetto per fedi religiose. Tutto qui. Degli uomini dì pure, motivando, tutto quello che vuoi. Si tratta di banalissimo ordine logico e metodologico. Per me finisce qui questa discussione pedagogica. Ciao. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 13:44, 2 set 2010 (CEST)▼
▲3- "Usura nella voce ebraismo"
▲Ci starebbe benissimo, basta spiegare che gli ebrei sono stati resi usurai dai cristiani, che in vari momenti storici in alcune nazioni gli impedivano di fare molti lavori più nobili.
▲:Sembra che parliamo lingue diverse. Provo ancora a spiegarmi. Puoi benissimo parlare di terrorismo di matrice islamica, di Santa Inquisizione e di usura. Usando le dovute fonti terze e non le tue (o mie) idee personali. Ma '''non devi''' farlo nelle voci relative alle religioni. Ci sono lemmi appositi per quanto vuoi dire (tra l'altro ti accorgerai che quanto avevi scritto c'è già, abbondantemente scritto e ben scritto su WP). Avevo detto: "scherza coi fanti...". Capisci cosa intendevo dire? Banale rispetto per fedi religiose. Tutto qui. Degli uomini dì pure, motivando, tutto quello che vuoi. Si tratta di banalissimo ordine logico e metodologico. Per me finisce qui questa discussione pedagogica. Ciao. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 13:44, 2 set 2010 (CEST)
Allora chiedo, non a Cloj ma a chi abbia voglia di rispondere, perchè in "Chiesa Cattolica" c'è scritto questo ?
|