Discussione:Islam: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 566:
"la Chiesa cattolica è spesso ritenuta il principale ostacolo allo sviluppo scientifico in alcuni campi come le ricerche che richiedono cellule staminali embrionali e sperimentazioni su embrioni umani. Altre Chiese cristiane presenti in Italia (come quelle protestanti) hanno una visione diversa su questo punto, oltre che, soprattutto, sulla separazione tra Stato e religioni ('Laicità dello Stato')"
E' la stessa cosa degli imam che incitano al terroriso, cioè un dato di fatto in qualche modo negativo su UNA PARTE della Chiesa. E secondo me infatti ci sta benissimo.--[[Utente:Nomaphi123|Nomaphi123]] 17:42, 2 Sett 2010 (CEST)
:nota il soggetto della tua frase (''gli [[Imam]] che incitano al... '') e il soggetto della frase presente alla voce [[Chiesa cattolica]] (''la Chiesa cattolica è spesso ritenuta il principale ostacolo.. '' e non i "Preti"). Se noti la differenza hai fatto un passo avanti
:Poi, se leggi [[WP:LF|questo]] vedrai che quella frase non può stare in voce, così come [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Islam&action=historysubmit&diff=34539832&ids=1&oldid=34531523 questo edit]
:Se non comprendi i concetti di informazione referenenziata, aderenza alle fonti, nesso logico e causale referenziato rischi di violare un paio di [[WP:PILASTRI|pilastri]] --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 17:50, 2 set 2010 (CEST)
::Ciò che citi sta appunto scritto in "Chiesa Cattolica", non in "Cristianesimo". Come ti ha indicato Cloj, esistono già i lemmi [[Islam politico]]-Islamismo e [[terrorismo islamista]] per gli inserimenti che tu proponi. Cordialmente,--[[Utente:Dans|Dans]] ([[Discussioni utente:Dans|msg]]) 17:54, 2 set 2010 (CEST)
:::Nella voce inglese, sempre sotto "Islam" c'è "Islamic revival and Islamist movements". E li dice "transnational groups like Osama bin Laden's al-Qaeda engage in terrorism to further their goals". Cioè parla di terrorismo nella stessa voce Islam, usando una sotto-voce.▼
:::Quindi mi pare che si possa mettere voce analoga tipo "Movimenti islamici" e scrivere nella stessa pagina che ci sono dei movimenti islamisti terroristici.--[[Utente:Nomaphi123|Nomaphi123]] 17:42, 2 Sett 2010 (CEST)▼
::::it.wiki non è en.wiki e l'una non è metro dell'altra (e viceversa). Come ti è stato fatto presente abbiamo voci ad hoc che descrivono la cosa --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 17:37, 3 set 2010 (CEST)▼
▲E li dice "transnational groups like Osama bin Laden's al-Qaeda engage in terrorism to further their goals". Cioè parla di terrorismo nella stessa voce Islam, usando una sotto-voce.
:::::"it.wiki non è en.wiki": vorresti dire che siete più bravi di chi l'ha inventata ? Scusa ma non è credibile.▼
"abbiamo voci ad hoc che descrivono la cosa": si, ma trovo ingiusto mettere dei FATTI in voci separate, perchè la maggior parte non le legge--[[Utente:Nomaphi123|Nomaphi123]] 14:44, 7 Sett 2010 (CEST)▼
▲Quindi mi pare che si possa mettere voce analoga tipo "Movimenti islamici" e scrivere nella stessa pagina che ci sono dei movimenti islamisti terroristici.
::::::Il fatto che Wikipedia sia nata per mano di inglesi non significa che tutti gli inglesi siano più "bravi" a scriverci dentro rispetto al resto del mondo. È questo che è difficilmente credibile e totalmente illogico. "Si, ma trovo ingiusto mettere dei FATTI in voci separate, perchè la maggior parte non le legge"? Qui urge ricordarti che Wikipedia non è un mezzo di propaganda e non serve a sensibilizzare la gente su "quanto siano stronzi gli islamici" o qualsiasi altra idiozia volevi far trasparire con la tua modifica. Wikipedia è una fonte terziaria di informazioni, il che significa che riporta informazioni prese da altre fonti e le riordina e riorganizza; come conseguenza diretta vi è che ogni cosa che vi è scritta non è frutto diretto della mente di chi vi scrive, e che tutto ciò che vi è scritto è corredato di fonti esterne e giustificabili, ed entrambi questi punti mancavano alla tua modifica. Se hai finito di arrampicarti sugli specchi puoi anche andare ad espletare la tua dissimpatia nei confronti dell'islam dove ti viene permesso farlo, cioé non qui. ;) --''[[Utente:Shadd|Shadd]] の言'' <sub style="font-size:80%;">([[Discussioni_utente:Shadd|来い]])</sub> 16:21, 7 set 2010 (CEST)▼
:::::::Guarda, secondo me non hai risposto seriamente alla mia domanda. Comunque, su questi temi molto molto molto (3 volte) "contingentati" ho rinunciato a scrivere, quindi sto scrivendo i FATTI altrove: così siamo tutti contenti. Mi riservo almeno di dire la mia nelle discussioni. Au revoir.--[[Utente:Nomaphi123|Nomaphi123]] 11:17 20 Sett 2010 (CEST)▼
::::::::Vedi invece di non dire ''la tua'' :-)). Meglio esporre semplicemente i fatti. Provàti e non ispirati da alcuna ideologia. Quando questi fatti terroristici ci sono (e ce ne sono!), non c'è neppure di esprimere giudizi morali. Si esprimono automaticamente da sé. Sarebbe bella che nel lemma "omicidio" esprimessimo tutto il nostro giusto sdegno. Non trovi? --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 13:54, 20 set 2010 (CEST)▼
:::::::::islam significa affidarsi a Dio, non sottomettersi{{nf| 12:51, 24 ott 2010|79.4.116.180 }}▼
▲:it.wiki non è en.wiki e l'una non è metro dell'altra (e viceversa). Come ti è stato fatto presente abbiamo voci ad hoc che descrivono la cosa --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 17:37, 3 set 2010 (CEST)
::::::::::Peccato, caro anonimo, che non la pensino così gli arabisti. Vedi ad esempio R. Traini, ''Dizionario Arabo-Italiano'', Roma, [[Istituto per l'Oriente]], 1966, p. 603''b'': «abbandono, sottomissione, rassegnazione (alla volontà di Dio)...», --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 23:16, 20 lug 2011 (CEST)▼
▲"it.wiki non è en.wiki": vorresti dire che siete più bravi di chi l'ha inventata ? Scusa ma non è credibile.
▲"abbiamo voci ad hoc che descrivono la cosa": si, ma trovo ingiusto mettere dei FATTI in voci separate, perchè la maggior parte non le legge
▲:Il fatto che Wikipedia sia nata per mano di inglesi non significa che tutti gli inglesi siano più "bravi" a scriverci dentro rispetto al resto del mondo. È questo che è difficilmente credibile e totalmente illogico. "Si, ma trovo ingiusto mettere dei FATTI in voci separate, perchè la maggior parte non le legge"? Qui urge ricordarti che Wikipedia non è un mezzo di propaganda e non serve a sensibilizzare la gente su "quanto siano stronzi gli islamici" o qualsiasi altra idiozia volevi far trasparire con la tua modifica. Wikipedia è una fonte terziaria di informazioni, il che significa che riporta informazioni prese da altre fonti e le riordina e riorganizza; come conseguenza diretta vi è che ogni cosa che vi è scritta non è frutto diretto della mente di chi vi scrive, e che tutto ciò che vi è scritto è corredato di fonti esterne e giustificabili, ed entrambi questi punti mancavano alla tua modifica. Se hai finito di arrampicarti sugli specchi puoi anche andare ad espletare la tua dissimpatia nei confronti dell'islam dove ti viene permesso farlo, cioé non qui. ;) --''[[Utente:Shadd|Shadd]] の言'' <sub style="font-size:80%;">([[Discussioni_utente:Shadd|来い]])</sub> 16:21, 7 set 2010 (CEST)
▲Guarda, secondo me non hai risposto seriamente alla mia domanda. Comunque, su questi temi molto molto molto (3 volte) "contingentati" ho rinunciato a scrivere, quindi sto scrivendo i FATTI altrove: così siamo tutti contenti. Mi riservo almeno di dire la mia nelle discussioni. Au revoir.
▲:Vedi invece di non dire ''la tua'' :-)). Meglio esporre semplicemente i fatti. Provàti e non ispirati da alcuna ideologia. Quando questi fatti terroristici ci sono (e ce ne sono!), non c'è neppure di esprimere giudizi morali. Si esprimono automaticamente da sé. Sarebbe bella che nel lemma "omicidio" esprimessimo tutto il nostro giusto sdegno. Non trovi? --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 13:54, 20 set 2010 (CEST)
▲islam significa affidarsi a Dio, non sottomettersi
▲:Peccato, caro anonimo, che non la pensino così gli arabisti. Vedi ad esempio R. Traini, ''Dizionario Arabo-Italiano'', Roma, [[Istituto per l'Oriente]], 1966, p. 603''b'': «abbandono, sottomissione, rassegnazione (alla volontà di Dio)...», --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 23:16, 20 lug 2011 (CEST)
== Ancora sull'uso di ''islamico'' sostantivo ==
|